La Calabria al confronto europeo “Unaccompanied Migrant and Refugee Minors”


La Calabria al confronto europeo  “Unaccompanied Migrant and Refugee Minors”

Esperienze regionali a confronto per rafforzare la tutela dei minori migranti non accompagnati in Europa.

La Regione Calabria ha partecipato ai lavori europei dedicati alla protezione dei minori migranti e rifugiati non accompagnati, nell’ambito della sessione tematica “Unaccompanied Migrant and Refugee Minors”, ospitata presso la Delegazione della Regione delle Canarie a Bruxelles.

L’incontro ha riunito rappresentanti istituzionali, esperti e delegazioni regionali provenienti da diversi Paesi dell’Unione Europea, con l’obiettivo di condividere esperienze e rafforzare il coordinamento tra le amministrazioni impegnate nella tutela dei minori.

Per la Calabria sono intervenuti Pawel Pugliese e Caterina Romeo, che hanno illustrato l’esperienza regionale in materia di tutela dei minori e il quadro normativo di riferimento, con particolare attenzione alla Legge Zampa (n. 47/2017) e all’adesione agli standard europei di protezione e accoglienza.

Nel corso della sessione, la Regione ha presentato le più recenti iniziative promosse dal Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza, evidenziando il rafforzamento degli strumenti di tutela e la collaborazione crescente tra istituzioni e autorità giudiziarie. Tra gli elementi più significativi, il percorso strutturato di formazione dei tutori volontari presso i tribunali, che contribuisce alla creazione di una rete qualificata e sensibile alle esigenze dei minori non accompagnati.

La partecipazione all’iniziativa ha rappresentato un importante momento di confronto e condivisione di buone pratiche, confermando l’impegno della Regione Calabria nel promuovere politiche di accoglienza, protezione e integrazione coerenti con i principi e le priorità dell’Unione Europea.