Presentate 16.729 domande per il bonus di 2000 euro destinato alle microimprese calabresi colpite dalla crisi
Pubblicata 22 Giu 2020 in
News
Con decreto dirigenziale n. 6598 del 22 giugno 2020 del Dipartimento sviluppo economico e attività produttive (Seap) la Regione Calabria ha approvato l’elenco delle domande pervenute e l’impegno di spesa relativo alla misura “Riapri Calabria” che prevede la concessione di un incentivo una tantum destinato alle microimprese calabresi provate dalla crisi socio-economica connessa all’emergenza Covid, per favorire la ripartenza delle attività dopo lo stop dovuto al lockdown.
All’esito della procedura a sportello Fincalabra Spa, soggetto gestore dell’intervento, ha comunicato che il numero delle domande complessivamente presentate è di 16.729. Tale numero corrisponde alle istanze inserite sulla apposita piattaforma seguendo i tre step fissati.
La presa d’atto delle domande pervenute a valere sull’avviso pubblico è, infatti, propedeutica all’avvio dell’attività di valutazione da parte della Commissione e, conseguentemente, non comporta né l’ammissione alle agevolazioni né la concessione dei relativi aiuti.
Dai link sottostanti è possibile consultare il decreto e l’elenco delle domande acquisite.
Decreto N. 6598 del 22/06/2020 – Elenco delle domande presentate completando le 3 fasi
Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web. Quando utilizzi il nostro sito Web,
accetti che vengano trasmessi cookie sul tuo dispositivo. Puoi accettare tutti i cookie oppure configurarli dalle impostazioni.
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione. I cookie sono categorizzati e salvati sul tuo browser, solo previo consenso. Potrai modificare o eliminare i cookie in qualsiasi momento tu lo preferisca. Eliminando i cookie alcune funzionalità potrebbero non essere più disponibili.
I cookie funzionali servono a consentire determinate funzionalità quali condividere i contenuti sui social media, eseguire attività di terze parti e altro.
Cookie
Durata
Descrizione
youtube_cookie
2 anni
Contrassegnati dal prefisso yt* i cookie di YouTube servono all'interazione con la piattaforma di video omonima, per erogare i servizi video
I cookie di Traffico (o Analytics) servono a capire l’interazione utente nel sito. Essi aiutano a fornire le informazioni riguardo le metriche dei visitatori, delle sorgenti di navigazione, etc…
Cookie
Durata
Descrizione
google_analytics
2 anni
Cookie di tracciamento delle attività di tracciamento del comportamento utente sul sito e aiutano a fornire le informazioni riguardo le metriche dei visitatori, delle sorgenti di navigazione, etc…