Notizie, visioni e opportunità dalla sede della Regione Calabria a Bruxelles.

Scopri l’edizione n. 1/2025: la tua finestra aperta sull’Europa che dialoga con i territori.

Proposta di Quadro Finanziario Pluriennale (QFP) 2028–2034: quasi 2.000 miliardi per un’Europa più resiliente, verde e competitiva
La Commissione europea ha presentato il nuovo Quadro Finanziario Pluriennale 2028–2034. Più risorse per difesa, migrazione, innovazione, clima e coesione, con un bilancio flessibile e orientato alle priorità strategiche dell’Unione.…
Leggi tutto
 
La politica di coesione al centro dell’agenda europea: la Calabria tra i protagonisti del confronto a Bruxelles
Le Regioni italiane a confronto a Bruxelles sul futuro della Politica di Coesione post-2027. Al centro del dibattito il ruolo dei territori nella nuova programmazione europea, con particolare attenzione alle…
Leggi tutto
 
La Regione Calabria consolida la sua presenza in Europa: sede di Bruxelles pienamente operativa con presidio stabile
La Regione Calabria rafforza la propria presenza a Bruxelles con un presidio stabile di personale regionale. Un passo strategico per promuovere gli interessi del territorio nell’ambito delle politiche e dei…
Leggi tutto
 
Bandi in scadenza

• Bando GenAI per le Pubbliche Amministrazioni – Europa Digitale 2025-2027
La Commissione Europea ha lanciato un nuovo bando per finanziare fino a 4 progetti pilota di Intelligenza Artificiale Generativa (GenAI) nelle Pubbliche Amministrazioni, con un budget complessivo di 21 milioni di euro.
Scadenza: 2 ottobre 2025
Maggiori informazioni e iscrizione su B2Match

• Horizon Europe 2025: Nuove opportunità di finanziamento.
La Commissione Europea ha stanziato oltre 7,3 miliardi di euro nel nuovo programma di lavoro 2025 di Horizon Europe, volto a potenziare la competitività, la transizione verde e digitale, e il talento scientifico europeo. Scopri di più: Link

Altre notizie

• Politica Agricola Comune: semplificazione e sostegno ai piccoli agricoltori.

La Commissione UE ha presentato un pacchetto di misure per semplificare la PAC, con l’obiettivo di ridurre gli oneri amministrativi, aumentare i pagamenti forfettari e limitare i controlli a una sola ispezione all’anno per azienda. Approfondisci: Link

Contatti

Dott. Pawel Pugliese | [email protected] | tel: +32 26620877 

Avv. Caterina Romeo | [email protected] | tel: +32 22170968 

Adress: Rond-Point Schuman, 14 B, 1040 Bruxelles

Email: [email protected]

facebook  linkedin  youtube  instagram 
Disiscriviti   |   Leggi online
Dipartimento Programmazione Unitaria
Viale Europa - 7° piano Zona Tramontana - Cittadella Regionale loc. Germaneto, 88100, Catanzaro.