Logistica e Mobilità Sostenibile

  • Traiettoria 1: Ottimizzazione del sistema logistico e incremento dell’interoperabilità e co-modalità nel traffico delle merci
  • traiettoria 2: Green logistics
  • Traiettoria 3: Sistemi, tecnologie, prototipi e progetti pilota di mobilita’ intelligente e sostenibile

TRAIETTORIE
CONTENUTI
OTTIMIZZAZIONE DEL SISTEMA LOGISTICO E INCREMENTO DELL’INTEROPERABILITÀ E CO-MODALITÀ NEL TRAFFICO DELLE MERCI

 

 

OBIETTIVO: Incremento dell’efficacia dell’offerta di servizi a sostegno della catena logistica e del traffico delle merci attraverso il perfezionamento dei sistemi informativi e la creazione di reti di servizi ai nodi della rete di trasporto.

 

AMBITI APPLICATIVI INDICATIVI

·       Integrazione, interazione e interoperabilità delle piattaforme gestionali logistiche con i sistemi informativi istituzionali attualmente in uso nell’ambito della catena logistica;

·       Piattaforme gestionali per la distribuzione delle merci ottimizzati sui cicli di acquisizione, produzione e commercializzazione dei sistemi manifatturieri (agroalimentare e metalmeccanico) integrati con gli hub logistici;

·       Sistemi di servizi integrati ai nodi della rete di trasporto indirizzati a favorire l’intermodalità e la co-modalità

GREEN LOGISTICS

 

OBIETTIVO: Perseguire la sostenibilità ambientale dei servizi e delle infrastrutture logistiche.

 

AMBITI APPLICATIVI INDICATIVI

·       Sistemi di produzione di energia da fonte rinnovabile da destinare all'autoconsumo associati all’utilizzo di tecnologie ad alta efficienza nei porti, retroporti ed hub logistici;

·       Sistemi di regolamentazione dell’offerta e gestione della domanda attraverso l’impiego di ICT e ITS, nonché l’impiego di veicoli a basse emissioni applicabili a tutte le componenti della logistica urbana con particolare attenzione alla logistica reverse;

·       Soluzioni logistiche e tecnologiche per il recupero e il riuso dei materiali della filiera della creazione del valore (’edilizia, agroalimentare e metalmeccanica;

·       Sviluppo di tecniche e tecnologie per l’introduzione di sistemi di analisi, simulazione e gestione dei rischi ambientali connessi alla catena logistica;

SISTEMI, TECNOLOGIE, PROTOTIPI E PROGETTI PILOTA DI MOBILITA’ INTELLIGENTE E SOSTENIBILE

 

OBIETTIVO: Connettere il territorio nei luoghi più disagiati, sviluppare infrastrutture “intelligenti” attraverso un alto livello di tecnologia high-tech, IoT e sharing economy, incentivando l’utilizzo di applicazioni per integrare varie forme di trasporto.

 

AMBITI APPLICATIVI INDICATIVI:

·       Smart mobility: sistemi per la mobilità intelligente e pulita grazie all’impiego di sistemi ICT per la comunicazione dati per gestione del mobility on demand;

·       Smart Road, dedicata a soluzioni di mobilità connessa che garantiscano una migliore gestione delle strade e del traffico, in ottica di sicurezza e confort;

·       Ecosistema della mobilità e delle attività turistiche.