- Home
- Privacy policy
Privacy policy
Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 relativa al Trattamento dei Dati Personali forniti al sito regionale Calabria Europa Regione Calabria
PREMESSA
Con la seguente informativa desideriamo offrire una visione chiara e trasparente dei dati personali che Regione Calabria intende raccogliere e trattare, mediante le attività di competenza del portale web Calabria Europa.
Il trattamento avverrà nel rispetto del Regolamento Generale sulla Protezione dei dati personali 2016/679 (di seguito “GDPR”) che trova piena applicazione in tutti gli Stati membri dell’Unione Europea del 25 maggio 2018.
La presente informativa descrive inoltre le modalità di gestione del portale web Calabria Europa in riferimento al trattamento dei dati degli utenti, che lo consultano e, che interagiscono con esso e con i servizi web regionali accessibili per via telematica.
Le informazioni rese riguarderanno sono rese ad esclusiva relazione dell’indirizzo web calabriaeuropa.regione.calabria.it non per altri siti web esterni ed eventualmente collegati a questo tramite link.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Titolare del trattamento è l’Ente pubblico Regione Calabria, con sede legale c/o Cittadella Regionale -Viale Europa, Località Germaneto 88100 -Catanzaro. È possibile rivolgersi al Titolare del trattamento scrivendo all’indirizzo sopra riportato o inviando una e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica [email protected], ovvero,contattando il numero verde 800 84 12 89.Il Titolare del trattamento ha delegato i compiti e le funzioni, relative all’attuazione dei principi dettati in materia di trattamento dei dati personali, ai dirigenti della Giunta Regionale e ai dirigenti pro tempore delle strutture assimilate della Giunta Regionale, sulla base della Deliberazione di Giunta Regionale n. 29 del 1 febbraio 2021 e del DPGR n. 177 del 2021. Il Dirigente del Settore Monitoraggio, Sistemi Informativi, Comunicazione- a,con sede legale c/o Cittadella Regionale -Viale Europa, Località Germaneto 88100 -Catanzaro, indirizzo di posta elettronica [email protected] , (di seguito“Delegato del Titolare”), informa, ai sensi del GDPR e della vigente normativa nazionale in materia di protezione dei dati personali, che i dati raccolti attraverso l’acquisizione saranno trattati per le finalità e con le modalità indicate di seguito.
RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI
Il Responsabile della Protezione dei Dati (di seguito “RPD”) designato da Regione Calabria, a norma dell'art. 37, par. 1, lettera a) del GDPR è l'Avv. Angela Stellato, nominata con DPGR n. 40 del 1 giugno 2018. È possibile rivolgersi al RPD per tutte le questioni relative al trattamento dei suoi dati personali e per l’esercizio dei connessi diritti, nelle seguenti modalità:-a mezzo posta, inviando una comunicazione con raccomandata a/r all’indirizzo: Regione Calabria -Cittadella Regionale -Viale Europa, Località Germaneto 88100 -Catanzaro -alla c.a. del Responsabile della Protezione dei Dati;- a mezzo posta elettronica certificata, all’indirizzo [email protected].
Nominativo Responsabile della Protezione dei Dati personali (RPD): Avv. Angela STELLATO
Recapito Postale: Regione Calabria, Piano 5° Lato Tramontana Cittadella Regionale - Viale Europa, Località Germaneto 88100 – Catanzaro
BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
I dati personali indicati in questa pagina sono trattati dalla Regione Calabria nell'esecuzione dei propri compiti di interesse pubblico o comunque connessi all'esercizio dei propri pubblici poteri, ivi incluso il compito di promuovere la consapevolezza e favorire la comprensione del pubblico riguardo ai rischi, alle norme, alle garanzie e ai diritti in relazione al trattamento e, altresì, di promuovere la consapevolezza dei titolari del trattamento e dei responsabili del trattamento riguardo agli obblighi imposti loro dal GDPR (art. 57, par. 1, lett. b e d).
A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili. I dati forniti liberamente e volontariamente dagli utenti vengono acquisiti e trattati nel rispetto delle regole fissate dal GDPR per le seguenti finalità:
esecuzione dei propri compiti di interesse pubblico o comunque connessi all'esercizio dei propri pubblici poteri, ivi incluse le finalità di archiviazione, di ricerca storica e di analisi per scopi statistici;
adempimenti di obblighi previsti da norme di legge, regolamenti, normativa nazionale ed europea.
La Regione Calabria si impegna a rispettare e a proteggere la riservatezza trattando i dati personali forniti nel rispetto delle disposizioni di legge atte a garantire la sicurezza, l'esattezza, l'aggiornamento e la pertinenza dei dati rispetto alle finalità dichiarate. I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste sono utilizzati al solo fine di dare esecuzione alla richiesta di volta in volta inoltrata, e sono comunicati a terzi nel solo caso in cui ciò sia strettamente necessario e funzionale a tale finalità, nel rispetto delle disposizioni europee e nazionali.
I dati sono trattati da personale appositamente incaricato al trattamento dei dati, solo qualora il trattamento sia necessario allo svolgimento delle mansioni assegnate.
ULTERIORI FINALITÀ DEL TRATTAMENTO A SEGUITO DI SPECIFICO ED ESPRESSO CONSENSO DEGLI UTENTI
Oltre che per le finalità di cui sopra, i dati conferiti potrebbero essere trattati, previo espresso consenso anche per comunicare eventi o altre iniziative di informazione o di particolare interesse, nonché per eventuali inviti a partecipare ad iniziative di rilevazione di soddisfazione della “clientela” (cd. indagini di “customer satisfaction”) promosse da Regione Calabria. Il consenso per queste “Ulteriori finalità del trattamento" è facoltativo.
FACOLTATIVITÀ CONFERIMENTO DEI DATI
A parte quanto specificato sotto per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire volontariamente i dati personali riportati nei moduli di registrazione o di interfaccia ai diversi servizi del sito. Il conferimento dei dati presenti nei campi contrassegnati da asterisco è obbligatorio solo per poter dar corso ai servizi od alle informative richieste. Il mancato conferimento di determinati dati personali, nei moduli e nelle comunicazioni di richiesta di informazioni, di suggerimenti o di segnalazioni alla redazione del sito o comunque conferiti nel corso di contatti telefonici con le strutture della Regione, può comportare esclusivamente l’impossibilità di ottenere una risposta a quanto segnalato o richiesto.
MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la predetta sede dell’Ente, e sono curati solo da personale tecnico incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione. Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso, salvo nei casi espressamente previsti dalla legge. I dati personali forniti dagli utenti sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta ed espressa nelle finalità del trattamento e sono comunicati a terzi nel solo caso in cui ciò sia a tal fine necessario.
DURATA DEL TRATTAMENTO
In relazione alle diverse finalità e agli scopi per i quali sono stati raccolti, i dati saranno conservati per il tempo previsto dalla normativa di riferimento ovvero per quello strettamente necessario al perseguimento delle finalità.
TIPI DI DATI TRATTATI E FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
Dati personali forniti volontariamente dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta. Facoltatività del conferimento dei dati: a parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta all’Ente. Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.
DATI DI NAVIGAZIONE
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente. Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi web, vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono conservati per il tempo strettamente necessario. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
INFORMATIVA SUI "COOKIE"
Con la presente informativa, ai sensi e per gli effetti degli artt. 13 e 122 del D.Lgs. 196/2003 (“Codice in materia di protezione dei dati personali” – d’ora in avanti solo “Codice”) nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie” dell’8 maggio 2014 (doc. web 3118884), e ancora in ossequio al Considerando 30:” Le persone fisiche possono essere associate a identificativi online prodotti dai dispositivi, dalle applicazioni, dagli strumenti e dai protocolli utilizzati, quali gli indirizzi IP, a marcatori temporanei (cookies) o a identificativi di altro tipo, come i tag di identificazione a radiofrequenza. Tali identificativi possono lasciare tracce che, in particolare se combinate con identificativi univoci e altre informazioni ricevute dai server, possono essere utilizzate per creare profili delle persone fisiche e identificarle”.
Cosa sono i "cookie"
Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente al momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare e trasportare informazioni. I cookie sono inviati da un server web (che è il computer sul quale è in esecuzione il sito web visitato) al browser dell’utente (es. Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome ecc.) e memorizzati sul dispositivo di quest’ultimo; vengono quindi re-inviati al sito web al momento delle visite successive.
Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere sul suo dispositivo anche cookie di siti diversi (cosiddetti cookie di “terze parti” ) impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.
Tipologie di cookie utilizzate dal presente sito
Il sito calabriaeuropa.regione.calabria.it utilizza cookie tecnici (di navigazione e di sessione) e include al proprio interno alcuni servizi forniti da terze parti che generano cookie memorizzati sul pc dell’utente. Tali servizi sono:
- GOOGLE ANALYTICS
Il servizio di GOOGLE ANALYTICS è utilizzato per il monitoraggio degli accessi al portale e per le relative modalità di utilizzo da parte dell’utente . Per prendere visione delle caratteristiche di tale servizio e delle specifiche in materia di privacy, si rimanda alla lettura dell’informativa sulla privacy di Google Analytics.
- ADDTHIS
Per la condivisione dei contenuti del portale sui social-network è utilizzato il servizio ADDTHIS. Per prendere visione delle caratteristiche tecniche di tale servizio e delle specifiche in materia di privacy, si rimanda alla lettura dell’informativa sulla privacy di AddThis.
- UTILIZZO DI SLIDESHARE e YOUTUBE
In alcune pagine del portale possono essere inserite delle presentazioni caricate all’interno della piattaforma SLIDESHARE e/o dei video e caricati sulla piattaforma YOUTUBE. Per prendere visione delle caratteristiche tecniche di tali servizi e delle specifiche in materia di privacy, si rimanda alla lettura dell’informativa sulla privacy di SlideShare e dell’informativa sulla privacy di YouTube.
È possibile negare il proprio consenso all’accettazione dei cookie sul proprio dispositivo, agendo sulle impostazioni del programma utilizzato dall’utente per la navigazione su Internet. La disattivazione dei cookie NON impedisce la navigazione del sito ma può influire sul funzionamento dei servizi di terze parti utilizzati all’interno dello stesso.
TRASFERIMENTO DEI DATI PERSONALI VERSO PAESI NON APPARTENENTI ALL’UNIONE EUROPEA
I dati raccolti ed elaborati non vengono trasferiti presso Società o altre entità al di fuori del territorio comunitario.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Gli interessati (persone fisiche cui si riferiscono i dati personali) hanno il diritto di ottenere, nei casi previsti, l’accesso ai proprio dati personali, la rettifica, la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del GDPR).
L’apposita istanza per l’esercizio dei diritti connessi al trattamento dei suoi dati personali, va presentata all’Ufficio Privacy di Regione Calabria, utilizzando, preferibilmente, la modulistica disponibile all’indirizzo https://www.regione.calabria.it/website/responsabileprotezionedati/, secondo le seguenti modalità: - a mezzo posta, inviando una comunicazione con raccomandata a/r a: Regione Calabria – Dipartimento Organizzazione, Risorse Umane – Ufficio Privacy – Viale Europa – Cittadella Regionale – Località Germaneto – 88100 – Catanzaro; - oppure a mezzo posta elettronica certificata, inviando una comunicazione all’indirizzo: [email protected] .
In alternativa, potrà rivolgersi direttamente anche al Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) di Regione Calabria o ai titolari del trattamento o loro delegati, utilizzando i recapiti riportati nelle sezioni “Responsabile della Protezione dei Dati” e “Titolari del Trattamento” della presente informativa. L’esercizio dei suoi diritti in qualità di interessato è gratuito ai sensi dell’art. 12 del GDPR, salvo i casi di richieste manifestamente infondate o eccessive ai quali si applica il par. 5 del medesimo articolo. I titolari del trattamento collaboreranno per fornire una risposta entro il termine di un mese dalla richiesta, estendibile fino a tre mesi in caso di particolare complessità della stessa.
DIRITTO DI RECLAMO
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti, effettuato nell’ambito della presente attività, avvenga in violazione di quanto previsto dal GDPR, hanno il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante, come previsto dall'art. 77 del GDPR stesso, ovvero, di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del GDPR).