Le azioni del PRigA suddivise per aree tematiche

Ricerca e Sviluppo: Interventi a sostegno della strategia S3, la cui governance sarà favorita da un gruppo di lavoro interdipartimentale con funzioni di coordinamento tra Amministrazione e attori coinvolti;

Transizione digitale: Interventi finalizzati all’efficientamento dei servizi digitali migliorando l’efficienza e l’accesso da parte di cittadini e imprese al sistema regionale, rafforzando la competenza digitale e diminuendo il “digital divide”;

Ambiente ed Energia: Interventi finalizzati all’efficientamento delle competenze degli Enti Pubblici per la corretta attuazione delle procedure amministrative in materia di efficienza energetica, individuazione di un meccanismo per lo scambio di informazioni e buone pratiche, semplificazione delle procedure legate alla prevenzione delle catastrofi, creazione di una Comunità di Pratica che favorisca l’azione dell’AU per la gestione di acqua e rifiuti, tavoli tecnici interdipartimentali per l’aggiornamento del Piano Energetico Ambientale Regionale (PEAR);

Mobilità sostenibile: Interventi finalizzati a sostenere gli enti locali nell’attuazione del piano dei trasporti tramite il consolidamento delle competenze e l’affiancamento dei nuovi assunti;

Educazione, Sociale e Sanità: Interventi finalizzati a migliorare le condizioni di accesso al Mercato del Lavoro, e al miglioramento dell’offerta formativa e sanitaria tramite la creazione dell’Osservatorio Regionale dell’Istruzione, sistemi informatici integrati tra Regione e istituti scolastici, studenti e famiglie, rafforzamento della pianificazione strategica in materia di digitalizzazione delle prestazioni sanitarie territoriale, rafforzamento della pianificazione strategica di interventi di contrasto al disagio abitativo;

Sviluppo territoriale integrato: Interventi a supporto dell’attuazione della Strategia di Sviluppo Urbano Sostenibile (SUS) e delle Aree Interne finalizzati risolvere il problema della carenza di competenze. È inoltre prevista l’attivazione dell’Osservazione regionale sui contratti di fiume.

Assistenza Tecnica: Interventi di supporto alla Strategia di Comunicazione PR 2021/27, attuazione, monitoraggio e controllo, valutazione e studi, capacità amministrativa rivolta alla struttura amministrativa regionale.

All’interno del secondo obiettivo rientrano invece quelle azioni di capacità amministrativa che non sono finanziate dal PR ma dal Programma PN Capacità per la Coesione AT 2021-2027 (CapCoe). Con questi interventi si intende potenziare il sistema amministrativo regionale nel complesso e non soltanto in virtù di un’attuazione efficace, efficiente e tempestiva dei Programmi FESR/FSE+.

La regione Calabria ha individuato 18 azioni di capacità amministrativa delle quali si riporta una specifica, nella seguente tabella, con il relativo piano finanziario:

Obiettivo PRigA Azione Finanziato in OP del Programma Importo quota totale (€)
I) Rafforzamento performance del Programma 1.1.4 – Capacità amministrativa direttamente collegata agli investimenti per rafforzare strumenti, competenze e capacità dei soggetti coinvolti nella programmazione, gestione e attuazione
della S3
OP1 1.565.151,00 €
I) Rafforzamento
performance del Programma
1.2.3 – Sostegno all’interoperabilità con gli enti locali, allo sviluppo delle competenze specialistiche digitali e alla domanda
di connettività
OP1 4.287.142,00 €
I) Rafforzamento
performance del Programma
2.1.3 – Capacità amministrativa direttamente collegata agli investimenti per rafforzare gli strumenti, le competenze e la capacità dei soggetti coinvolti nella programmazione, gestione e attuazione degli interventi, ai fini di una gestione e di un utilizzo più efficace dei fondi a sostegno della promozione dell’efficienza
energetica e della riduzione delle emissioni di gas a effetto serra
OP2 425.312,00 €
I) Rafforzamento
performance del Programma
2.2.3 – Capacità amministrativa direttamente collegata agli investimenti per rafforzare gli strumenti, le competenze e la capacità dei soggetti coinvolti nella programmazione, gestione e attuazione degli interventi, ai fini di una gestione e di un utilizzo
più efficace dei fondi a sostegno delle energie rinnovabili
OP2 255.187,00 €
I) Rafforzamento
performance del Programma
2.3.2 – Capacità amministrativa direttamente collegata agli investimenti per rafforzare gli strumenti, le competenze e la capacità dei soggetti coinvolti nella programmazione, gestione e attuazione degli interventi, ai fini di una gestione e di un utilizzo più efficace dei fondi a sostegno dello sviluppo di sistemi, reti e
impianti di stoccaggio energetici intelligenti al di fuori delle TEN-E
OP2 1.020.748,57 €
I) Rafforzamento
performance del Programma
2.4.3 – Capacità amministrativa direttamente collegata agli investimenti per rafforzare gli strumenti, le competenze e la capacità dei soggetti coinvolti nella programmazione, gestione e attuazione degli interventi, ai fini di una gestione e di un utilizzo più efficace dei fondi a sostegno di interventi per la promozione e l’adattamento ai cambiamenti climatici e la prevenzione e la
resilienza del rischio di catastrofi.
OP2 255.187,00 €
I) Rafforzamento
performance del Programma
2.5.3 – Capacità amministrativa direttamente collegata agli investimenti per rafforzare gli strumenti, le competenze e la capacità dei soggetti coinvolti nella programmazione, gestione e attuazione degli interventi, ai fini di una gestione e di un utilizzo più efficace dei fondi a sostegno della gestione sostenibile delle
risorse idriche
OP2 255.187,00 €
I) Rafforzamento
performance del Programma
2.6.5 – Capacità amministrativa direttamente collegata agli investimenti per rafforzare gli strumenti, le competenze e la capacità dei soggetti coinvolti nella programmazione, gestione e attuazione degli interventi, ai fini di una gestione e di un utilizzo
più efficace dei fondi a sostegno della economia circolare
OP2 3.827.805,00 €
I) Rafforzamento
performance del Programma
2.7.2 – Capacità amministrativa direttamente collegata agli investimenti per rafforzare gli strumenti, le competenze e la capacità dei soggetti coinvolti nella programmazione, gestione e attuazione degli interventi, ai fini di una gestione e di un utilizzo più efficace dei fondi a sostegno della biodiversità, delle infrastrutture verdi nell’ambiente urbano e per la riduzione
dell’inquinamento
OP2 170.125,00 €
I) Rafforzamento
performance del Programma
2.8.4 – Capacità amministrativa direttamente collegata agli investimenti per rafforzare gli strumenti, le competenze e la capacità dei soggetti coinvolti nella programmazione, gestione e attuazione degli interventi, ai fini di un utilizzo più efficace dei
fondi a sostegno della mobilità urbana multimodale sostenibile
OP2 2.041.502,00 €
I) Rafforzamento
performance del Programma
4.b.3 – Capacità amministrativa – Rafforzamento e modernizzazione dei Centri per l’Impiego (Centri per l’impiego 4.0), piani di empowerment e rafforzamento delle competenze del personale dei Centri per l’Impiego e degli enti di formazione, cooperazione applicativa e interlocuzione del Sistema
Informativo del Lavoro (SIL) con il SIURP
OP4 7.854.942,00 €
I) Rafforzamento
performance del Programma
4.e.3 Capacità amministrativa – Rafforzamento degli strumenti, delle competenze e della capacità dei soggetti coinvolti nella programmazione, gestione e attuazione degli interventi per il miglioramento dei livelli di qualità, inclusività e efficacia dei
sistemi di istruzione e formazione
OP4 3.141.978,00 €
I) Rafforzamento
performance del Programma
4.k.3 – Capacità amministrativa – Rafforzamento degli strumenti, delle competenze e della capacità dei soggetti coinvolti nella programmazione, gestione e attuazione degli interventi di miglioramento dei servizi alla persona e del sistema sanitario, ai
fini di una gestione e di un utilizzo più efficace dei fondi
OP4 4.712.967,00 €
I) Rafforzamento
performance del Programma
5.1.2 – Capacità amministrativa direttamente collegata agli investimenti – Rafforzamento degli strumenti, delle competenze e della capacità dei soggetti coinvolti nella programmazione, gestione e attuazione degli interventi, ai fini di una gestione e di
un utilizzo più efficace dei fondi
OP5 583.285,00 €
I) Rafforzamento
performance del Programma
5.2.2 – Capacità amministrativa direttamente collegata agli investimenti – Rafforzamento degli strumenti, delle competenze e della capacità dei soggetti coinvolti nella programmazione, gestione e attuazione degli interventi, ai fini di una gestione e di
un utilizzo più efficace dei fondi
OP5 136.100,00 €
I) Rafforzamento
performance del Programma
6.4 – Capacità amministrativa per rafforzare strumenti, competenze e capacità dei soggetti coinvolti nella programmazione, gestione e attuazione, ai fini di un utilizzo più
efficace dei fondi (FESR)
AT 16.748.025,00 €
I) Rafforzamento
performance del Programma
7.4 – Capacità amministrativa per rafforzare strumenti, competenze e capacità dei soggetti coinvolti nella programmazione, gestione e attuazione, ai fini di un utilizzo più
efficace dei fondi (FSE+)
AT 6.022.124,00 €
I) Rafforzamento
performance del Programma
7.5 -Capacity Building – Partenariato (FSE+) AT 1.832.820,00 €
Totale 55.135.589,43 €