Stato della procedura : pubblicazione
Nome | Dott.ssa Serafina Musolino |
Telefono | - |
s.musolino@regione.calabria.it | |
Dipartimento Responsabile | Istruzione e Attività Culturali |
Dirigente Generale | Dott.ssa Tallarico Sonia |
Dirigente di Settore | Dott.ssa Anna Perani |
La Regione Calabria ha attivato una misura straordinaria e urgente di sostegno alle scuole primarie e secondarie di I e di II grado statali della Calabria, beneficiarie dell’azione 10.1.1 del POR FSE CALABRIA 2014/2020, con cui intende garantire il diritto allo studio agli studenti in particolari situazioni di disagio socio-economico e sprovvisti degli strumenti necessari per partecipare alle attività di didattica a distanza. L’intervento consiste nell’erogazione di un contributo per l’acquisto/noleggio da parte degli Istituti scolastici di:
La misura si realizza mediante Accordo Quadro tra la Regione Calabria e l’Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria, che contiene specifiche linee di indirizzo vincolanti per gli istituti scolastici beneficiari.
Per dare attuazione alle azioni dell’Accordo Quadro, ciascun istituto scolastico beneficiario della misura sottoscriverà apposita Convenzione con il Dipartimento Istruzione e Attività culturali della Regione Calabria nella quale saranno disciplinati in dettaglio le modalità di erogazione e di rendicontazione delle risorse finanziarie. Lo strumento è articolato, più dettagliatamente, secondo le seguenti fasi:
Accordo Quadro tra la Regione Calabria, Dipartimento Istruzione e Attività Culturali e il Ministero dell'Istruzione (MI) - Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria (USR), contenente le linee di indirizzo per l’adozione di una “misura urgente a sostegno della didattica a distanza per gli studenti calabresi caratterizzati da particolari fragilità, tra cui le persone con disabilità - Emergenza COVID-19” a valere sul POR CALABRIA FSE 2014-2020 – Asse 12 - Obiettivo specifico 10.1 – Azione 10.1.1;
Decreto di approvazione del Piano di riparto delle risorse finanziarie da parte del Dipartimento Istruzione e attività culturali della Regione Calabria, in considerazione degli indicatori utilizzati dal MIUR di cui all’art 120 comma 2 lett.b) del DL n.18 /2020, ossia il numero degli studenti risultanti dall’anagrafe nazionale per l’anno scolastico 2019/2020 e lo status socio-economico delle famiglie degli studenti (indicatore OCSE ESCS) per come rilevato dall’INVALSI, a seguito del ricevimento degli esiti del monitoraggio da parte dell’USR Calabria sul fabbisogno aggiuntivo di attrezzature informatiche e servizi di connettività degli istituti scolastici statali di istruzione di ogni ordine e grado del territorio;
Manifestazione di interesse rivolta ai nuclei familiari e destinata al Dirigente scolastico dell’Istituto di appartenenza, finalizzata all’assegnazione in comodato d’uso gratuito per tutta la durata del ciclo di studi della strumentazione necessaria alla didattica a distanza. Al fine di rispettare i principi di trasparenza, parità di trattamento, imparzialità e uguaglianza, nonché garantire coerenza con il target dell’azione 10.1.1 del POR Calabria FSE 2014-2020, sarà onere dell’Istituto scolastico provvedere con massima celerità e immediata comunicazione, alla diffusione e alla pubblicazione della manifestazione di interesse rivolta alle famiglie degli studenti, secondo il modello di cui all’allegato A) dell’Accordo Quadro.
Convenzione tra la Regione Calabria e gli Istituti scolastici. Al fine di dare attuazione alle azioni dell’Accordo Quadro, ciascun istituto scolastico beneficiario della misura sottoscriverà apposita Convenzione con il Dipartimento Istruzione e Attività culturali della Regione Calabria nella quale saranno disciplinati in dettaglio le modalità di erogazione e di rendicontazione delle risorse finanziarie.
Sono destinatari della misura gli studenti iscritti agli istituti scolastici beneficiari appartenenti a nuclei familiari meno abbienti e/o che versano in condizioni di svantaggio sociale, che dichiarino che i figli sono impossibilitati a partecipare all’attività didattica a distanza in quanto sprovvisti della strumentazione informatica necessaria e/o della relativa connessione internet.
Sarà data priorità nella formazione delle graduatorie per l’assegnazione dei dispositivi ai nuclei in cui sia presente un minore in condizione di disabilità, alle famiglie con un maggior numero di figli in età scolare, ai nuclei in cui uno o entrambi i genitori siano disoccupati, lavoratori svantaggiati/molto svantaggiati o lavoratori di uno dei settori di attività colpiti dalle misure restrittive di sospensione emanate dal Governo per contrastare l’emergenza Covid 19.
La dotazione finanziaria disponibile è pari a € 5.319.149,00.
La Regione Calabria erogherà il finanziamento concesso con le Convenzioni siglate con gli istituti scolastici mediante:
l’anticipo di una quota pari all’80% del contribuito assegnato, da corrispondere a seguito della sottoscrizione della Convenzione, e previa presentazione della documentazione richiesta,
la restante quota pari al 20% finale del finanziamento assegnato sarà erogata previa presentazione di idonea documentazione giustificativa delle spese sostenute.
Le famiglie potranno inviare agli istituti di appartenenza l’istanza di richiesta di assegnazione secondo il modello di cui all’Allegato 1 della Manifestazione di interesse, finalizzata all’assegnazione in comodato d’uso gratuito della strumentazione necessaria alla didattica a distanza per tutta la durata del ciclo di studi.
L’erogazione del Contributo è subordinata alle verifiche che saranno svolte dalla Regione Calabria in merito alla corretta applicazione di quanto disciplinato con la Convenzione e del pedissequo rispetto delle indicazioni normative di cui al D. Lgs. 50/2016 e s.m.i. A seguito dell’accertamento da parte dell’Amministrazione Regionale della documentazione presentata, dell'ammissibilità e della congruità delle singole spese, si procederà all’erogazione delle quote di contributo.
News | Data | |
---|---|---|
Didattica a DistanzaDalla Regione Calabria un sostegno agli studenti in situazioni di disagio socio-economico o con disabilità per l’acquisto o il noleggio di attrezzature informatiche e servizi di connettività |
27/05/2020 | Leggi |