Nell’area tecnologica delle Tecnologie per l’Informazione e la Comunicazione (TIC), la Calabria possiede una non trascurabile presenza di consolidati filoni di ricerca, ha un polo ICT e un posizionamento discreto delle imprese locali, anche se in ruolo di follower e non di leader.
Lo sviluppo delle attività scientifiche ed industriali nel settore ICT risale a oltre 30 anni fa grazie anche al ruolo dell'Università della Calabria, inserita fra i migliori cento atenei al mondo (ARWU 2010) per la computer science. Dal 1992, l'Università di Reggio Calabria ha attivato il Corso di laurea in Ingegneria Elettronica e poin in Ingegneria delle Telecomunicazioni. Dal 1994 è presente a Cosenza l'Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni del CNR. E' attivo a Cosenza anche il Centro di Competenza ICT-SUD, promotore del Polo di Innovazione ICT.
L’avvio di nuove iniziative pubblico-private, tra cui i progetti del Distretto Tecnologico di Cyber Security, con l’apertura di un centro di competenza di Poste Italiane a Cosenza e la significativa presenza della multinazionale NTT Data a Rende è un’ulteriore opportunità di inserimento nei circuiti globali dell'innovazione. A ciò si aggiunge la vivacità nella creazione di imprese ICT con forte contenuto tecnologico derivato dalla ricerca, confermata dai dati sulle startup innovative e dall'accesso a fondi di rischio.
La qualità e densità di competenze presenti apre dunque l'opportunità di attrarre iniziative di nearshoring attraverso l'offerta ai grandi operatori digitali di modalità di cooperazione efficaci.
Questo sito Web utilizza i cookie per fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Scopri d più.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie aggiuntivi
Questo sito Web utilizza i seguenti cookie aggiuntivi:
(Elenca i cookie che stai utilizzando sul sito web qui.)
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!