L'area intercetta la domanda di innovazione del settore metalmeccanico, che rappresenta il 30% delle esportazioni regionali e vede la presenza di unità di produzione di gruppi multinazionali leader a livello mondiale con un indotto che ha maturato competenze imprenditoriali e tecnologiche interessanti.
Si rileva, inoltre, sul territorio calabrese la presenza di università e centri di ricerca con un buon livello di integrazione con le imprese, sia pure non sistemico, in grado di affrontare lo sviluppo di soluzioni innovative in termini di ottimizzazione, integrazione, sostenibilità e standardizzazione nelle singole produzioni e nelle filiere, anche attraverso l'utilizzo delle tecnologie digitali.
Sostenere questo ambito significa accompagnare la riorganizzazione dei processi produttivi tramite una forte integrazione di meccanica, elettronica, software e infrastrutture cloud, per lo sviluppo di nuovi modelli di business.
Questo sito Web utilizza i cookie per fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Scopri d più.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie aggiuntivi
Questo sito Web utilizza i seguenti cookie aggiuntivi:
(Elenca i cookie che stai utilizzando sul sito web qui.)
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!