Infoday per l’implementazione dei progetti approvati nella first call del Programma Interreg Grecia-Italia 2021-2027


Infoday per l’implementazione dei progetti approvati nella first call del Programma Interreg Grecia-Italia 2021-2027

Lunedì 26 maggio avrà luogo a Bari, presso il padiglione 152 – Fiera del Levante, l’infoday per l’implementazione dei progetti approvati nell’ambito del Programma Interreg Grecia-Italia 2021-2027, in seguito alla prima call per proposte progettuali.

Il Programma mira a rafforzare la cooperazione transfrontaliera tra le regioni e le province dei due Paesi, coinvolgendo istituzioni, enti locali, associazioni, università e regioni in iniziative congiunte.​

Tra i progetti approvati, diversi vedono la partecipazione di partner calabresi, che contribuiranno alla realizzazione di iniziative strategiche nei settori dell’ambiente, del turismo, dell’innovazione e dello sviluppo territoriale: https://www.greece-italy.eu/the-list-of-the-funding-projects/

  • Linea 4.6 – Heritage Links → Partner: GAL Area Grecanica
  • Linea 4.6 – BlueCulTour → Partner: Università della Calabria (partner capofila); Regione Calabria (Dipartimento Turismo)
  • Linea 2.7 – NATURES → Partner: Parco Nazionale dell’Aspromonte; Parco Nazionale della Sila
  • Linea 2.6 – ECOTOWN → Partner: Comune di San Cosmo Albanese
  • Linea 2.4 – OFIDIAPlus → Partner: Università Magna Grecia
  • Linea 2.4 – ANEMOS → Partner: Comune di Corigliano Rossano
  • Linea 1.2 – companies4tomorrow (C4T) → Partner: Unioncamere e Camere di Commercio Calabria
  • Linea 1.1 – HeritageTex → Partner: Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa Calabria
  • Linea 1.1 – TAGsTwo → Partner: GAL Serre Calabresi
  • Linea 1.1 – InnoConnect → Partner: GAL Crotone

Questi progetti rappresentano un’importante opportunità per la Calabria di collaborare attivamente con la Grecia, promuovendo lo sviluppo sostenibile, la valorizzazione del patrimonio culturale e naturale e l’innovazione nei settori chiave per il territorio.

Consulta l’Agenda dell’INFODAY.