Il 27 marzo 2019 hanno preso avvio i lavori per la programmazione della politica di coesione in Italia per il periodo 2021‐2027 che coinvolgono tutti i soggetti del partenariato istituzionale ed economico-sociale del Paese. Gli incontri dei Tavoli hanno la finalità di individuare e gradualmente definire il perimetro, le modalità e l’intensità dell’intervento della politica di coesione 2021‐2027 nell'ambito di ciascuno dei cinque Obiettivi di policy.
In ottemperanza al Regolamento delegato (UE) n. 240/2014 sul Codice europeo di condotta sul partenariato, sono stati coinvolti tutti i soggetti del partenariato istituzionale ed economico-sociale del Paese, i quali hanno partecipato attivamente al processo di programmazione tramite specifici contributi che hanno portato alla definizione di 5 documenti, uno per ogni Obiettivo di policy oggetto della proposta di Regolamento (UE), che costituiranno la base di partenza per le fasi di preparazione dell’Accordo di Partenariato e dei Programmi Operativi.
In questa sezione è possibile consultare la documentazione relativa al lavoro dei tavoli partenariali nazionali.
Questo sito Web utilizza i cookie per fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Scopri d più.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie aggiuntivi
Questo sito Web utilizza i seguenti cookie aggiuntivi:
(Elenca i cookie che stai utilizzando sul sito web qui.)
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!