Pubblicato l’Avviso “FRI Calabria”: 35 milioni per l’innovazione e la transizione delle imprese calabresi

Tecnologia, sostenibilità e crescita: al via le agevolazioni per PMI e Grandi Imprese per stimolare investimenti produttivi, progetti di innovazione e attività di ricerca e sviluppo.
È stato ufficialmente pubblicato l’Avviso “FRI Calabria”, misura finalizzata a sostenere attività di innovazione tecnologica e industriale e a promuovere modelli produttivi sostenibili e digitali, nell’ambito dell’OP1, Priorità 1,Azione 1.3.1 del PR Calabria 2021/2027.
Obiettivi dell’Avviso
Con una dotazione finanziaria complessiva di 35 milioni di euro, l’iniziativa mira a stimolare investimenti produttivi, progetti di innovazione e attività di ricerca e sviluppo coerenti con le priorità individuate nella Strategia Regionale per l’Innovazione intelligente (RIS3 Calabria). Il sostegno è rivolto a Piccole, Medie e Grandi Imprese (secondo la classificazione GBER) con sedi operative in Calabria.
Tipologie di agevolazione
Il sistema di supporto alle imprese si compone di tre strumenti cumulabili:
- Contributo a Fondo Perduto, fino al 30% dei costi ammissibili, nel rispetto della Carta degli aiuti a finalità regionale;
- Contributo in Conto Interessi, sul finanziamento agevolato (tasso massimo agevolabile 2%);
- Finanziamento Agevolato, erogato tramite il Fondo rotativo nazionale gestito da Cassa Depositi e Prestiti, fino al 30% dell’investimento ammissibile.
L’intensità complessiva dell’aiuto non può superare il 90% del Programma di Investimento, tenendo conto anche del contributo privato da parte dell’impresa beneficiaria.
Beneficiari
Possono presentare domanda:
- PMI e GI con sede in Calabria, costituite come società di capitali, società di persone o ditte individuali;
- Le attività economiche ammissibili sono quelle elencate nell’Allegato 3 dell’Avviso;
- Le Grandi Imprese possono accedere esclusivamente a valere sulle risorse FSC 2021/2027.
Spese e intensità di aiuto
L’Avviso prevede l’ammissibilità delle seguenti tipologie di intervento, in linea con il Regolamento UE n. 651/2014 (GBER):
- Investimenti Produttivi (Art. 14 e 18):
fino al 60% per Piccole Imprese, 50% per Medie, 40% per Grandi (a seconda delle spese ammissibili). - Progetti di Innovazione e R&S (Art. 25):
fino all’80% complessivi per le Piccole Imprese, 50% per le Medie, 40% per le Grandi, in base alla tipologia di progetto (ricerca industriale o sviluppo sperimentale).
Presentazione delle domande
Le domande possono essere compilate e trasmesse esclusivamente online, attraverso la piattaforma informatica della Regione Calabria, a partire dalle ore 14:30 del 15 ottobre 2025 e fino alla pubblicazione dell’avviso di chiusura dello sportello.
Valutazione e selezione
Le domande saranno valutate secondo l’ordine cronologico di ricezione. Saranno considerate finanziabili le proposte che otterranno un punteggio minimo di 60 punti, fino a esaurimento della dotazione.
Informazioni e contatti
Per ulteriori dettagli o chiarimenti è possibile scrivere a: [email protected]
È possibile consultare il testo completo dell’Avviso e la documentazione allegata sulla pagina dedicata: https://calabriaeuropa.regione.calabria.it/bando/fri-calabria/