Formazione per la creazione d’impresa: in pre-informazione l’Avviso pubblico n. 4 nell’ambito del Programma GOL


Formazione per la creazione d’impresa: in pre-informazione l’Avviso pubblico n. 4 nell’ambito del Programma GOL

Finanziato con risorse PNRR, l’intervento mira a rafforzare le competenze e favorire l’inserimento lavorativo, con particolare attenzione ai soggetti in condizione di svantaggio.

È stato pubblicato in pre-informazione l’Avviso pubblico n. 4 per l’attuazione del Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori (GOL), finanziato nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

L’Avviso ha come obiettivo quello di supportare persone in cerca di occupazione, incluse quelle in situazioni di fragilità o svantaggio, nel rafforzare le proprie competenze e nel favorire l’ingresso o il reinserimento nel mercato del lavoro. Attraverso percorsi di formazione dedicati alla creazione d’impresa, si punta a garantire personalizzazione dei percorsi e libertà di scelta.

Obiettivo dell’Avviso

L’Avviso intende selezionare i Soggetti Esecutori che realizzeranno percorsi formativi brevi, orientati allo sviluppo dell’autoimpiego e dell’imprenditorialità. Le attività saranno inserite nel Catalogo dell’offerta formativa GOL Calabria.

Struttura dei percorsi

Ogni percorso prevede una durata totale di 80 ore, suddivise in:

  • 60 ore di formazione collettiva d’aula, in gruppi da 5 a 12 partecipanti;
  • 20 ore di accompagnamento individuale one-to-one, focalizzate sull’approfondimento tecnico e sull’accesso a strumenti e misure di sostegno per l’avvio d’impresa.

Risorse disponibili

La dotazione finanziaria complessiva è pari a 4.200.000 euro, riferita alle annualità 2022 e 2023. Il finanziamento potrà essere integrato con ulteriori risorse per gli anni 2024 e 2025.
Sono previsti 2.164 destinatari suddivisi nei cinque percorsi del PAR GOL Calabria.

Chi può partecipare

Possono candidarsi in qualità di Soggetti Esecutori gli Organismi di formazione accreditati presso la Regione Calabria per la Formazione Superiore, come previsto dalla DGR n. 335/2021.

Destinatari finali

I beneficiari degli interventi formativi saranno:

  • disoccupati, anche di lunga durata;
  • percettori di NASPI, DIS-COLL o altri ammortizzatori;
  • lavoratori fragili o vulnerabili (NEET, donne in condizione di svantaggio, persone con disabilità, over 55);
  • working poor e lavoratori autonomi con redditi molto bassi;
  • beneficiari del Supporto per la formazione e il lavoro e dell’Assegno di inclusione (se attivabili al lavoro).

Sono potenziali beneficiari tutti gli utenti inseriti nei percorsi previsti dal PAR GOL Calabria (P1, P2, P3, P4, P5) che, in relazione agli esiti delle attività di assessment, hanno evidenziato una propensione al lavoro autonomo e alla creazione d’impresa.

Criteri di finanziamento

Il rimborso avverrà tramite Unità di Costo Standard (UCS):

  • per la formazione collettiva (Fase A) è previsto il rimborso al 100% del costo a processo;
  • per la formazione individuale (Fase B) è riconosciuto un contributo pari a 45 euro all’ora per persona, secondo quanto disposto da ANPAL e recepito dalla Regione Calabria.

Modalità e tempistiche

Le domande dovranno essere presentate tramite la piattaforma regionale dedicata. La valutazione avverrà secondo una procedura a sportello, in ordine cronologico di presentazione. Le proposte ammesse saranno inserite nel Catalogo regionale della formazione.

La data di apertura dello sportello sarà resa nota con la pubblicazione ufficiale dell’Avviso.

Per maggiori informazioni: https://calabriaeuropa.regione.calabria.it/bando/avviso-pubblico-n-4-per-lattuazione-del-programma-garanzia-occupabilita-dei-lavoratori-da-finanziare-nellambito-del-pnrr/