Pubblicato l’Avviso pubblico per la prevenzione e riduzione di rifiuti

Oltre 11,2 milioni di euro destinati ai Comuni. Quattro le linee di finanziamento per promuovere economia circolare, lotta allo spreco e tutela ambientale.
È stato pubblicato l’Avviso pubblico per la prevenzione e riduzione di rifiuti, rivolto ai Comuni, nell’ambito dell’Azione 2.6.1 – Prevenzione e riduzione dei rifiuti, OP2, Obiettivo specifico RSO2.6, del Programma Regionale FESR 2021-2027 – Priorità 2 “Una Calabria resiliente e sostenibile”.
L’Avviso mette a disposizione oltre 11,2 milioni di euro per finanziare progettualità locali finalizzate a rafforzare la transizione verso un’economia circolare, in coerenza con il Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti – Sezione Rifiuti urbani e con i programmi regionali di prevenzione.
Le linee di finanziamento
Sono quattro le linee di intervento previste:
- Hub ed Empori solidali contro lo spreco alimentare
Contributi per strutture dedicate alla redistribuzione delle eccedenze alimentari.
Risorse: € 2.500.000 – contributo massimo € 150.000. - Centri del Riuso
Finanziamenti per spazi comunali dedicati al riutilizzo dei beni e alla riduzione dei rifiuti urbani, conformi alle Linee guida approvate con DGR n. 188/2025.
Risorse: € 5.726.754 – contributo massimo € 250.000. - Riduzione dei rifiuti plastici
Contributi per attrezzature che riducano l’uso di plastica monouso in spazi ed edifici pubblici.
Risorse: € 1.000.000 – contributo massimo tra € 15.000 e € 30.000 in base alla popolazione.
- Sistemi per la cattura dei rifiuti galleggianti nei corsi d’acqua
Finanziamenti per l’acquisto e l’installazione di dispositivi di raccolta contro plastiche e microplastiche.
Risorse: € 2.000.000 – contributo massimo € 200.000.
Beneficiari
Possono presentare domanda:
- Comuni singoli;
- Unioni di Comuni (art. 32 D.lgs. 267/2000);
- Comuni in forma associata costituiti ad hoc per il bando.
Sono previste condizioni specifiche di accesso per le Linee 3 e 4.
Modalità e scadenze
Le domande, sottoscritte digitalmente dal legale rappresentante dell’Ente, devono essere presentate esclusivamente online sulla piattaforma “Partecipa Calabria” (https://partecipacalabria.regione.calabria.it/login/), dalle ore 9:00 del 2 ottobre 2025 ed entro le ore 24:00 del 1° dicembre 2025.
È disponibile un Vademecum per la compilazione e l’invio delle domande, con le istruzioni per la registrazione, la compilazione e l’upload dei file (max 120 MB).
Valutazione dei progetti
La valutazione sarà effettuata da una Commissione nominata con Decreto del Dirigente Generale del Dipartimento Ambiente. Saranno finanziabili solo le proposte che avranno conseguito un punteggio minimo di 60/100.
Supporto agli Enti
Gli Enti locali possono richiedere assistenza al Centro Servizi di Supporto Territoriale (CST), finanziato dal Programma Nazionale Capacità per la Coesione 2021-2027, tramite la piattaforma AppCOE.
Informazioni e contatti
Per eventuali chiarimenti, è possibile rivolgersi a:
Regione Calabria – Dipartimento Ambiente, Paesaggio e Qualità Urbana
Settore n. 7 – Rifiuti, Tutela ambientale ed Economia Circolare
Cittadella regionale, Viale Europa – Località Germaneto – 88100 Catanzaro
[email protected]
Maggiori info su: https://calabriaeuropa.regione.calabria.it/bando/avviso-pubblico-per-la-prevenzione-e-riduzione-di-rifiuti/