Online la newsletter di Interreg Europe: ecco le novità di settembre 2025


Online la newsletter di Interreg Europe: ecco le novità di settembre 2025

Aggiornamenti per le Regioni e gli stakeholder italiani 

È disponibile l’ultima edizione della newsletter di Interreg Europe, con aggiornamenti, eventi e strumenti utili per le Regioni e gli stakeholder italiani impegnati nella cooperazione interregionale. Come National Contact Point (NCP) per l’Italia, segnaliamo i principali appuntamenti e le nuove risorse pubblicate a settembre 2025.

Workshops ad Amsterdam (12–13 novembre 2025)

Tre eventi tematici organizzati dalla Policy Learning Platform, dedicati a politiche per le persone e i territori. Un’occasione per confrontarsi con esperti e progetti europei.

Training dei progetti della terza call a Lille (30 settembre – 2 ottobre 2025)

I beneficiari della terza call si incontrano in Francia per tre giornate di formazione e capacity building.

EURegionsWeek (13–15 ottobre 2025, Bruxelles)

Interreg Europe sarà presente con uno stand e diverse attività nell’ambito della Settimana Europea delle Regioni e delle Città.

RegioStars Awards 2025

Anche se quest’anno i progetti Interreg Europe non sono tra i finalisti, resta aperto il voto fino al 15 ottobre per sostenere le buone pratiche di altri programmi.

Nuova brochure sui Peer Reviews

Pubblicata la nuova edizione che celebra 10 anni di cooperazione interregionale e peer review.

Policy brief: rigenerazione urbana

Approfondimento su sfide, buone pratiche e raccomandazioni per affrontare le disuguaglianze socio-economiche, le infrastrutture obsolete e l’adattamento climatico nelle città europee.

Digital nomads & sviluppo territoriale

L’esperienza del progetto EDIN dimostra come l’attrazione dei nomadi digitali possa rivitalizzare le regioni europee.

Serie webinar “Vibrant Towns & Rural Areas”

La prima sessione è stata dedicata all’attrazione e al mantenimento delle competenze nei piccoli centri; il secondo appuntamento è previsto il 30 settembre.

Avvisi sulla sicurezza web

Attenzione a falsi siti che imitano la piattaforma Interreg Europe: seguite le linee guida ufficiali per tutelare i vostri dati.

Scopri di più nella newsletter dedicata.

Versione inglese