Invito a presentare proposte per la realizzazione di attività scientifiche volte al miglioramento del sistema della depurazione in Calabria


Conclusione

Asse: 12 /
Azione: 10.5.12 /
Fondo: FESR-FSE 2014/2020

Invito a presentare proposte per la realizzazione di attività scientifiche volte al miglioramento del sistema della depurazione in Calabria


Obiettivo

Obiettivo

La Regione Calabria, in conformità alle disposizioni comunitarie, nazionali e regionali vigenti in materia, con il presente Invito intende dare attuazione a quanto previsto dalla Delibera di Giunta Regionale n. 144 del 15 aprile 2021 recante “POR Calabria FESR FSE 2014/2020. Atto di indirizzo per la realizzazione di attività scientifiche volte al miglioramento del sistema della depurazione in Calabria”.

L’Invito è finalizzato al sostegno di interventi per migliorare il sistema della depurazione in Calabria mediante specifici percorsi di ricerca, da attivare con il finanziamento di assegni di ricerca emanati dagli atenei regionali.

Il documento definisce, inoltre, le modalità operative finalizzate alla presentazione di piani di intervento che hanno come obiettivo la richiesta di finanziamento di percorsi di ricerca nell’ambito del sistema universitario calabrese, a valere sul POR Calabria FESR FSE 2014-2020, Azione 10.5.12.

Le attività dovranno essere realizzate e localizzate nel territorio della Regione Calabria.

Beneficiari

Beneficiari

Possono presentare domanda a valere sulle risorse di cui al presente Invito, gli Organismi di
Ricerca come di seguito individuati:

  • Università Magna Graecia di Catanzaro;
  • Università della Calabria di Rende (CS);
  • Università Mediterranea di Reggio Calabria.
  • I Beneficiari potranno presentare una sola domanda di finanziamento a valere sul presente Invito.

    Dotazione finanziaria

    Dotazione finanziaria

    La dotazione finanziaria disponibile, a valere sull’ Azione 10.5.12 “Azioni per il rafforzamento dei percorsi di istruzione universitaria o equivalente post-lauream”, è pari a € 500.000,00.

    È previsto un tetto massimo al finanziamento erogabile alla singola Università pari a metà del budget complessivamente allocato.

    Spese ammissibili

    Spese ammissibili

    Le spese ammissibili a contributo sono i costi per gli Assegni di Ricerca per come definiti al par. 4.1 punto 1 del presente Invito e relativi agli assegnisti di ricerca individuati dai soggetti di cui al par. 3.1.

    Il costo degli assegnisti è determinato in base al costo standard stabilito dall’Amministrazione Regionale, ai sensi dell’art. 67 par. 5 lett. c) del Regolamento (UE) n. 1303/2013 e secondo quanto previsto dal DDG n° 14650 del 27/11/2019 e s.m.i., in € 23.721 annui.

    Forma e intensità del contributo

    Forma e intensità del contributo

    Il finanziamento di euro 500.000,00 concesso sulla base del presente Invito è pari al 100% delle spese ammissibili di cui al par. 4.3. È previsto un tetto massimo al finanziamento erogabile alla singola Università pari a metà del budget complessivamente allocato.

    È fatta salva la facoltà dell’Amministrazione Regionale, di rimodulare l’entità del finanziamento in ragione del rispetto del budget complessivo afferente alla procedura.

    Domanda

    Domanda

    Le domande dovranno essere inviate entro le ore 12.00 del 23 luglio 2021 a mezzo P.E.C. al seguente indirizzo bandialtaformazione@pec.regione.calabria.it riportando in oggetto la seguente dicitura:

    “Procedura negoziale ex DGR 144/2021 Invito alla presentazione di proposte – Azione 10.5.12 – POR Calabria FESR FSE 2014-2020”.

    Il modulo di domanda di finanziamento (ALL. 2) con i relativi allegati (A e B), compilati in ciascuna delle parti di cui si compongono, devono essere firmati digitalmente dal legale rappresentante dell’OdR.

    Valutazione

    Valutazione

    L’iter valutativo si concluderà a seguito della verifica di ricevibilità, ammissibilità e valutazione delle domande di partecipazione.

    Erogazione del contributo

    Erogazione del contributo

    L’erogazione del finanziamento concesso a valere sulle risorse di cui all’Azione 10.5.12 avverrà con le seguenti modalità:

  • una prima anticipazione pari al 50% del finanziamento concesso entro 30 giorni dalla sottoscrizione della Convenzione;
  • una ulteriore erogazione del 40% del finanziamento concesso dietro presentazione, entro 30 giorni dalla conclusione dei primi 12 mesi di progetto, della rendicontazione (a costi standard) relativa all’annualità trascorsa;
  • erogazione del saldo dietro presentazione, entro 30 giorni dalla conclusione delle attività di progetto, della rendicontazione finale.
  • Informazioni e contatti

    Informazioni e contatti

    Per informazioni e chiarimenti sull’Invito e sulle relative procedure è possibile contattare:

    Settore 2 del Dipartimento Presidenza della Regione Calabria tramite e-mail

    altaformazione.presidenza@pec.regione.calabria.it

    Le informazioni e i chiarimenti potranno essere richiesti fino a cinque giorni prima della data di scadenza dell’Invito.



    • Decreto N. 8389 del 11/08/2021 - Approvazione graduatoria e convenzione. Assunzione impegno di spesa
      12/08/2021
    • Decreto N. 7809 del 28/07/2021 - Nomina commissione di valutazione
      30/07/2021
    • Allegato 3 - Formulario
      07/07/2021
    • Allegato C al modulo di domanda
      07/07/2021
    • Allegato B al modulo di domanda
      07/07/2021
    • Allegato A al modulo di domanda
      07/07/2021
    • Allegato 2 - Modulo per la domanda di finanziamento
      07/07/2021
    • Allegato 1 - Invito a presentare proposte per la realizzazione di attività scientifiche volte al miglioramento del sistema della depurazione in Calabria
      07/07/2021
    • Decreto N. 6973 del 06/07/2021 - Accertamento entrate e prenotazione impegni di spesa
      07/07/2021

    Condividi su:

    Informazioni

    Responsabile Unico del Procedimento (RUP)
    Sig.ra Maria Astorino
    -
    m.astorino@regione.calabria.it