Scuole aperte: nuovi spazi per una didattica innovativa ed inclusiva


Pre-informazione

Azione: 4_2_2 /
Fondo: FESR

Scuole aperte: nuovi spazi per una didattica innovativa ed inclusiva


Obiettivo

Obiettivo

Il presente avviso risponde  all’esigenza di migliorare la fruibilità degli ambienti e dei luoghi formativi e promuovere l’accesso all’alloggio, sostenendo l’acquisto di attrezzature e arredi al fine di contribuire, attraverso l’uso degli spazi scolastici, alla costruzione di una “comunità locale educante”, capace di prendersi cura dei percorsi educativi degli studenti lavorando per rimuovere le disuguaglianze,  prevenire e contrastare la dispersione scolastica e le povertà educative,  migliorare il benessere organizzativo, arricchire l’esperienza educativa e l’offerta formativa costruite in solido tra scuola e territorio.

Destinatari

Destinatari

Gli studenti, i docenti ed i lavoratori delle istituzioni scolastiche.

Beneficiari

Beneficiari

le Istituzioni Scolastiche di ogni ordine e grado.

Contributo concedibile

Contributo concedibile

Il contributo massimo concedibile per istituzione autonoma scolastica non può superare i seguenti tetti di spesa:

–       tipologia A  30.000 €.

–       tipologia B  50.000 €.

–       tipologia C 110.000 €. per istituzioni autonome scolastiche con numero di studenti superiore a 1.000.

–       tipologia D  300.000 €.


Dotazione Finanziaria

Dotazione Finanziaria

La dotazione finanziaria disponibile per le operazioni selezionate con il presente Avviso è pari a €. 13.345.433,50 a valere per 10.249.269 €. sulle risorse di cui al PR Calabria FESR FSE+ 2021-2027–Priorità 4 FESR-Obiettivo Specifico 4.2 – Azione 4.2.2 e 3.096.164,5 €. sul PAC 2014/2020 Asse 10, azione 10.5.7.

Domanda

Domanda

La domanda va compilata online, unitamente al formulario, in modalità telematica, attraverso l’utilizzo della piattaforma web Scuol@vvisi, secondo le istruzioni fornite e le procedure descritte nella manualistica d’uso dedicata, che sarà pubblicata sui portali istituzionali Calabria Istruzione e Calabria Europa.

Valutazione

Valutazione

Il presente Avviso prevede la concessione di un sostegno del PR sotto forma di sovvenzione, sulla base di una procedura valutativa a sportello.

La valutazione verrà eseguita da una Commissione nominata con Decreto del Dirigente Generale del Dipartimento competente che procederà alle attività di verifica dei requisiti di ricevibilità/ ammissibilità e, successivamente, alla valutazione di merito.

Le proposte progettuali in possesso dei requisiti formali saranno valutate e selezionate dalla Commissione di Valutazione sulla base delle modalità di attribuzione del punteggio di cui ai criteri di valutazione previsti dall’art. 4.6 dell’Avviso. In caso di ex aequo sarà data preferenza in base all’ordine cronologico di presentazione della proposta progettuale sulla piattaforma dedicata.

Informazioni

Informazioni

È possibile richiedere informazioni al seguente numero di telefono 0961856945 oppure  via e-mail all’indirizzo del responsabile del procedimento: a.mascherpa@regione.calabria.it




Condividi su:

Informazioni

Responsabile Unico del Procedimento (RUP)
Ambrogio Mascherpa
0961856945

Dipartimento
Istruzione, Formazione e Pari Opportunità
Dirigente Generale
Maria Antonella Cauteruccio