Tirocini Europei - Percorsi di mobilità transnazionale - ProgettoCalAlma


Pre-informazione

Azione: 4_b_2 /
Fondo: PR Calabria 21-27 - FSE+

Tirocini Europei - Percorsi di mobilità transnazionale - ProgettoCalAlma


Obiettivo

Obiettivo

L’Avviso Pubblico supporta l’implementazione dell’iniziativa ALMA (Aim, Learn, Master, Achieve”, Aspirare, Imparare, Conoscere, Conseguire), volta a promuovere l’empowerment sociale dei giovani svantaggiati di età compresa tra i 18 e i 29 anni che attualmente non hanno un lavoro, né seguono un percorso scolastico o formativo, i cosiddetti NEET – Not in Employment, Education or Training).

Destinatari

Destinatari

GIOVANI NEET Not in Employment, Education or Training

Beneficiari

Beneficiari

– Organizzazioni Non Governative (ONG), associazioni private senza scopo di lucro che operano a livello internazionale, nazionale o locale, impegnate in attività di cooperazione allo sviluppo, assistenza umanitaria, protezione dei diritti umani o difesa dell’ambiente;

– Enti locali, come definiti all’art. 2 del d.lgs. n. 267/2000 s.m.i. o loro singole articolazioni purché dotate di autonomia finanziaria o loro unioni, consorzi e associazioni, ambiti territoriali di cui 13 all’art. 8 comma 3 lett. a) della Legge 328/2000;

– Enti del Terzo Settore di cui all’articolo 4, comma 1 del d.lgs. 3.7.2017, n.117 (codice del Terzo settore), operanti nello specifico settore di riferimento oggetto dell’Avviso nonché iscritti al RUNTS);

– Enti religiosi e altri soggetti privati non aventi scopo di lucro.

Contributo concedibile

Contributo concedibile

Min Euro 200.000,00 – Max Euro 300.000,00

Dotazione Finanziaria

Dotazione Finanziaria

Euro 2.000.000,00 (due milioni di Euro) annui

Domanda

Domanda

Le domande di partecipazione al presente Avviso Pubblico dovranno essere presentate esclusivamente per via telematica, utilizzando la piattaforma web della Regione Calabria resa disponibile all’indirizzo https://documentale.regione.calabria.it/portale/ a decorrere dal terzo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente Avviso sul BURC fino ad esaurimento delle risorse finanziarie.

Le domande di partecipazione pervenute e i relativi allegati saranno trasmessi alla apposita Commissione di valutazione ogni quarantacinque (45) giorni dalla data di apertura del presente Avviso sulla piattaforma.

Valutazione

Valutazione

La Commissione di Valutazione provvederà preliminarmente alla verifica dei requisiti di ammissibilità delle domande che saranno state valutate ricevibili dal Responsabile Unico del Procedimento. La stessa successivamente provvederà alla valutazione dei progetti che saranno ammessi a contributo secondo il punteggio attribuito, in ordine decrescente e, a parità di punteggio, secondo l’ordine cronologico di arrivo, nei limiti della dotazione finanziaria indicata nell’Avviso. La Commissione di Valutazione all’uopo nominata valuterà in che misura la Domanda di partecipazione soddisfa i criteri di ammissione e assegnerà un punteggio al progetto in base a tali criteri.

Informazioni

Informazioni

Il presente Avviso Pubblico è consultabile sul sito della Regione Calabria ____________________________________ e sul sito Calabria Europa _____________________.

Informazioni possono essere richieste presso il Settore n. 3 “Lavoro e Politiche Attive” del Dipartimento Lavoro della Regione Calabria nei giorni di lunedì e venerdì dalle 10.00 alle 13.00, oppure scrivendo all’indirizzo di posta elettronica anna.defazio@regione.calabria.it.



Data aggiornamento stato 21 Nov 2025
Data ultima modifica 21 Nov 2025


Condividi su:

Informazioni

Responsabile Unico del Procedimento (RUP)
Anna De Fazio
+39 0961 852006

Dipartimento
Lavoro
Dirigente Generale
Fortunato Varone