Incentivi alle imprese per la formazione continua: avviso in pre-informazione

Pubblicato in pre-informazione l’Avviso regionale per il sostegno alla formazione e riqualificazione del personale delle imprese calabresi. L’iniziativa, con una dotazione di 5 milioni di euro, punta a valorizzare le competenze e lo sviluppo del capitale umano.
La Regione Calabria, nell’ambito dell’Azione 4.d.1 del PR Calabria FESR – FSE+ 2021/2027, ha pubblicato in pre-informazione l’Avviso Pubblico “Incentivi alle imprese per la formazione continua”, destinato a finanziare interventi di formazione e riqualificazione del personale dipendente, con una dotazione finanziaria complessiva di 5 milioni di euro riferita all’annualità 2026.
Obiettivo dell’Avviso
L’iniziativa mira a rafforzare il capitale umano delle imprese calabresi, sostenendo i costi per la formazione e la riqualificazione dei lavoratori – anche neoassunti – al fine di accrescere le competenze e favorire lo sviluppo competitivo e innovativo del tessuto produttivo regionale.
Destinatari
L’Avviso è rivolto a:
- lavoratori e lavoratrici con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato o indeterminato, nonché con contratti precari o flessibili, residenti o domiciliati in Calabria;
- titolari di impresa e soci che svolgono un’attività regolare nell’impresa, ai sensi del Reg. (UE) n. 651/2014.
Sono esclusi i lavoratori con contratti di lavoro intermittente, di somministrazione, di tirocinio o di apprendistato.
Beneficiari
Possono presentare domanda tutti i datori di lavoro e le imprese del settore privato, inclusi lavoratori autonomi e liberi professionisti, con sede operativa in Calabria alla data di concessione dell’aiuto. Ogni impresa potrà presentare una sola domanda di contributo.
Sono esclusi:
- organismi di diritto pubblico o enti partecipati/controllati da soggetti pubblici;
- imprese che abbiano sospensioni dal lavoro, riduzioni di personale o licenziamenti collettivi negli ultimi 12 mesi;
- lavoratori autonomi o liberi professionisti già partecipanti all’Avviso “SKILLS FOR GREEN AND DIGITAL TRANSITION”.
Contributo concedibile
La dotazione complessiva è pari a € 5.000.000,00 per l’annualità 2026.
Presentazione delle domande
Le domande dovranno essere compilate secondo il modulo Allegato 1 e presentate esclusivamente attraverso la piattaforma informatica che sarà resa disponibile sul portale Calabria Europa, secondo le modalità tecniche che saranno indicate nella versione definitiva dell’Avviso.
La data di apertura dello sportello per l’invio delle istanze di partecipazione verrà resa nota a seguito della pubblicazione dell’Avviso, e sarà attivo fino ad esaurimento delle risorse disponibili. La chiusura dello sportello sarà comunicata con apposito avviso pubblico.
Le domande incomplete o trasmesse al di fuori dei termini previsti saranno considerate irricevibili.
Valutazione delle domande
Il Settore competente, con il supporto del Soggetto Gestore, procederà alla verifica della ricevibilità e ammissibilità delle istanze ogni 90 giorni a partire dall’apertura dello sportello.
Informazioni
Per informazioni e chiarimenti sull’Avviso e sulle modalità di presentazione delle domande, sarà possibile contattare il Soggetto Gestore attraverso gli indirizzi che saranno indicati sulla piattaforma dedicata. Le richieste di chiarimento potranno essere inviate fino a tre giorni prima della chiusura dello sportello.
Maggiori approfondimenti su: https://calabriaeuropa.regione.calabria.it/bando/avviso-pubblico-incentivi-alle-imprese-per-la-formazione-continua/