Interreg Grecia-Italia: la Regione Calabria ricerca 2 professionisti per la gestione degli Info Contact Points di Reggio Calabria e Cosenza


Interreg Grecia-Italia: la Regione Calabria ricerca 2 professionisti per la gestione degli Info Contact Points di Reggio Calabria e Cosenza

La Regione Calabria seleziona due professionisti per la gestione degli Info Contact Points del Programma Interreg VI-A Grecia-Italia 2021/2027. Incarichi di lavoro autonomo presso le sedi di Cosenza e Reggio Calabria.

La Regione Calabria ha pubblicato l’Avviso n. 1/2025 per il conferimento di n. 2 incarichi di lavoro autonomo finalizzati alla gestione degli Info Contact Points (ICP), nell’ambito del Programma di Cooperazione Territoriale Europea (CTE) Interreg VI-A Grecia-Italia 2021/2027.

Il Programma Interreg VI-A Grecia-Italia 2021/2027 è cofinanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) e mira a rafforzare la cooperazione istituzionale, l’innovazione, la sostenibilità ambientale, l’inclusione sociale e la governance nelle aree transfrontaliere tra Italia e Grecia.

Gli Info Contact Points rappresentano un presidio strategico sul territorio, con il compito di supportare i beneficiari, promuovere il Programma Interreg Grecia-Italia e facilitare la comunicazione tra gli stakeholder locali e le autorità di gestione. Un ruolo chiave per consolidare i legami di cooperazione tra la Calabria e le regioni greche partner.

Cosa prevede l’incarico
Gli incaricati supporteranno:

  • I beneficiari nella preparazione e gestione dei progetti finanziati;
  • Le attività di promozione del Programma e degli strumenti disponibili;
  • Il Segretariato Congiunto e l’Autorità di Gestione nell’organizzazione di eventi, nella gestione operativa e nella comunicazione.

Le sedi degli Info Contact Points:

  • Cosenza – Località Vaglio Lise
  • Reggio Calabria – Via Modena n. 1

Chi può partecipare

La selezione, per titoli e colloquio, è rivolta a professionisti in possesso dei seguenti requisiti minimi:

  • Laurea triennale;
  • Esperienza di almeno 2 anni in progetti finanziati dall’UE a carattere transfrontaliero;
  • Conoscenza certificata della lingua inglese (livello C1 o superiore);
  • Competenze informatiche certificate.

Come candidarsi
I candidati interessati devono inviare il dossier di candidatura in formato PDF esclusivamente via PEC all’indirizzo: [email protected]
entro e non oltre le ore 12:00 del 15 settembre 2025, specificando nell’oggetto:

“Programma Interreg VI-A Grecia-Italia 2021/2027 – Avviso di selezione pubblica – Procedura di selezione per l’Info Contact Points della Calabria – Cognome Nome”.

Il dossier dovrà contenere:

  • Modello di candidatura (Allegato 2) compilato in inglese;
  • Curriculum Vitae in formato Europass, redatto in inglese;
  • Copia di un documento d’identità valido.

Per approfondire

Il testo completo dell’Avviso è disponibile alla pagina: https://www.regione.calabria.it/bandi/avviso-pubblico-n-1-2025-per-il-conferimento-di-n-2-incarichi-di-lavoro-autonomo-ex-art-7-comma-6-del-d-lgs-n-165-2001-per-il-profilo-di-info-contact-point-icp-nellambito-del-programm/