La Calabria premia il merito: i team vincitori di ASOC protagonisti della 2° edizione calabrese di Rai Porte Aperte

Si è conclusa la seconda edizione calabrese del progetto “RAI Porte Aperte”, promosso dalla Regione Calabria attraverso l’Assessorato all’Istruzione, in collaborazione con Rai Com e Fondazione Calabria Film Commission, che si è svolta dal 6 all’8 giugno negli spazi della Sala Fallara del Comune di Gioia Tauro (RC).
Un appuntamento speciale che ha coinvolto oltre 300 giovani, con un momento clou nella giornata di sabato 7 giugno, dedicata agli studenti delle scuole calabresi vincitrici delle edizioni 2023/2024 e 2024/2025 del progetto “A Scuola di OpenCoesione” (ASOC), di cui la Regione è partner istituzionale. La partecipazione all’evento ha rappresentato la premialità offerta dalla Calabria alle squadre più meritevoli, selezionate per l’impegno e i risultati raggiunti nei percorsi di monitoraggio civico dei fondi pubblici.
Durante la giornata, gli studenti hanno vissuto un’autentica full immersion nel mondo della televisione, grazie a un vero set televisivo allestito per l’occasione dalla RAI. Accompagnati da tecnici e tutor dell’emittente, hanno potuto scoprire da vicino le professioni del settore radiotelevisivo, osservando e sperimentando in prima persona le fasi di realizzazione di un programma: dalle riprese al montaggio, dalla conduzione alla regia. Passando dalla tecnica alla conduzione, si sono alternati dietro le quinte e davanti alle telecamere, esplorando ruoli come registi, operatori, conduttori e tecnici di studio.
Tanti i temi affrontati, con entusiasmo e versatilità: sport, promozione turistica del territorio, meteo e attualità, offrendo agli studenti anche un’occasione di riflessione su come comunicare in modo efficace e creativo.
Un’esperienza formativa di grande valore, accolta con curiosità e partecipazione dalle scuole calabresi premiate: il Liceo “Pitagora” di Crotone; l’Istituto Tecnico Professionale “Barlacchi Lucifero” di Crotone; l’Istituto Comprensivo di Cetraro; l’Istituto d’Istruzione Superiore di Cariati; l’Istituto Comprensivo “Federico II” di Rocca Imperiale.
Con il supporto a progetti come “RAI Porte Aperte” e “A Scuola di OpenCoesione”, la Regione Calabria conferma il proprio impegno a favore di iniziative educative che premiano il merito, avvicinano i giovani al mondo dell’informazione e delle istituzioni e promuovono una cittadinanza consapevole e attiva.