La Calabria protagonista agli ASOC2425 Awards: il Liceo Classico “Pitagora” di Crotone vince il Premio Europa con un progetto sul Parco-Museo di Pitagora


La Calabria protagonista agli ASOC2425 Awards: il Liceo Classico “Pitagora” di Crotone vince il Premio Europa con un progetto sul Parco-Museo di Pitagora

In occasione della Festa dell’Europa, nei giorni scorsi il campus universitario di San Giovanni a Teduccio a Napoli ha ospitato l’edizione 2025 degli ASOC2425 Awards, l’evento conclusivo del percorso didattico A Scuola di OpenCoesione, che da 12 anni coinvolge centinaia di scuole e racconta storie e territori in tutta Italia, organizzato grazie alla collaborazione della Regione Campania. 

Tra i protagonisti della giornata anche la Calabria, grazie al riconoscimento ottenuto dal Liceo Classico “Pitagora” di Crotone, vincitore del Premio Europa nella categoria ASOC in Lingua Inglese.

Il team “Insid3 out”, formato dagli studenti del liceo crotonese, ha conquistato la giuria monitorando con rigore e passione il Parco-Museo di Pitagora. Un progetto significativo, non solo per il valore storico-culturale del sito, ma anche per l’impatto sociale: la riqualificazione del parco è stata realizzata con il coinvolgimento di ex detenuti e del Consorzio Jobel, testimonianza concreta di inclusione e rigenerazione urbana.

Un risultato che premia l’impegno della scuola crotonese e la capacità dei giovani di trasformare l’osservazione civica in uno strumento di consapevolezza e partecipazione attiva alla vita del territorio. 

L’evento ha visto la partecipazione di oltre 200 scuole da tutta Italia, che nel corso dell’anno hanno monitorato interventi pubblici finanziati dalle politiche di coesione, con il supporto delle reti territoriali, degli insegnanti e delle istituzioni. 

L’elenco di tutti i vincitori per le scuole secondarie di I e II grado:

  • JONAS.US (ITI “G.B.B. Lucarelli” di Benevento) vincitori del Premio ASOC Insight – Esperienza Europa;
  • PORTA D’ORIENTE (IISS “Don Tonino Bello” di Tricase – LE) vincitori del premio ASOC Insight – Senato della Repubblica; 
  • RifuGioberti (Liceo “V. Gioberti” di Torino) vincitori del premio ASOC Insight – Presidenza del Consiglio dei Ministri;
  • B-LINE (Istituto Superiore “G.Boccardi” di Termoli – CB) vincitori del Premio ASOC Play – ANSA;
  • GLI INVESTIGAD’ORTI (IC San Cesario di Lecce) vincitori di una visita personalizzata presso Città della Scienza, a Napoli;
  • Insid3 out (Liceo Classico “Pitagora” di Crotone) vincitore del Premio Europa

Le Menzioni Speciali sono invece state assegnati ai seguenti team:

  • PREMIO SFIDA RACCOLTA: Clear Vision Project – ITI “F. Giordani” di Caserta.
  • PREMIO CONTESTO LOCALE: Future Researchers – Liceo “V. de Caprariis” di Solofra (AV).
  • PREMIO DATA STORYTELLING: In The Field For Knowledge – ITFK – Liceo “E. Fermi” di Nuoro.
  • PREMIO ATTIVITÀ SOCIAL: Salento Connected – IS “Del Prete – Falcone” di Sava (TA).
  • PREMIO ARCHIVIO IN AZIONE: Springer Guardians dell’I.C. “V. Ampolo Springer” di Surbo (LE).

Annunciate inoltre le premialità assegnate ai primi classificati regionali dalle regioni partner di progetto, Calabria, Campania, Sardegna e Sicilia.

 

Crediti foto: ASOC2425 Awards