Disposto il finanziamento di 4 milioni di euro per lo scorrimento delle graduatorie a favore degli studenti risultati idonei non beneficiari
Pubblicata 24 Lug 2020 in
News
Con decreto dirigenziale n. 7337 del 14 luglio 2020 del Settore del Settore “Alta Formazione e Università” del Dipartimento Presidenza della Regione Calabria è stato disposto il finanziamento dello scorrimento delle graduatorie per l’a.a. 2019/2020 a favore degli studenti risultati idonei che, pur rispondendo ai criteri di merito e di reddito previsti, non hanno potuto beneficiare delle borse di studio rese disponibili a seguito degli specifici bandi per mancanza di risorse disponibili.
In considerazione della crisi socio-economica determinatasi a seguito dello stato di emergenza causato dall’epidemia COVID-19 la Regione Calabria - attraverso la rimodulazione delle risorse dell’asse 12 del POR Calabria 14/20 - ha provveduto, infatti, ad ampliare la dotazione finanziaria attribuita agli Atenei riservata alle borse di studio per il sostegno di studenti capaci e meritevoli privi di mezzi (azione 10.5.2.).
“Abbiamo voluto rafforzare l’intervento a sostegno del diritto allo studio – ha dichiarato l’assessore regionale all’Istruzione Sandra Savaglio - attivando una misura economica aggiuntiva, di oltre 4 milioni di euro per l’anno 2020, che ha l’obiettivo di innalzare i livelli di accessibilità e di partecipazione all’istruzione universitaria, con particolare attenzione ai soggetti con disabilità, favorendo al contempo un riequilibrio territoriale delle opportunità di studio. L’ampliamento della platea dei beneficiari delle borse di studio è un impegno che l’amministrazione regionale ha inteso perseguire sia in ragione della grave crisi economica che stiamo attraversando, in cui le famiglie sono particolarmente in difficoltà, che per rispondere ad un disegno di valorizzazione del sistema universitario calabrese più ampio: al centro ci sono gli studenti a cui vogliamo offrire strumenti, opportunità e conoscenza per elevare le proprie prospettive di formazione personali e professionali”.
Sempre attraverso il medesimo decreto la Regione Calabria ha approvato il riparto finanziario delle risorse da assegnare alle Università calabresi, determinato sulla base del fabbisogno dichiarato dalle stesse per lo scorrimento, ed ha approvato lo schema di convenzione integrativa 2019/2020 volto a regolamentare e definire nel dettaglio le attività e le procedure. Tali convenzioni con le Università beneficiarie sono state sottoscritte lo scorso 21 luglio 2020.
Dal link sottostante è possibile consultare il decreto dirigenziale n. 7337 del 14 luglio 2020.
Decreto N. 7337 del 14/07/2020 – Approvazione schema di riparto e convenzione integrativa a.a. 2019-2020
Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web. Quando utilizzi il nostro sito Web,
accetti che vengano trasmessi cookie sul tuo dispositivo. Puoi accettare tutti i cookie oppure configurarli dalle impostazioni.
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione. I cookie sono categorizzati e salvati sul tuo browser, solo previo consenso. Potrai modificare o eliminare i cookie in qualsiasi momento tu lo preferisca. Eliminando i cookie alcune funzionalità potrebbero non essere più disponibili.
I cookie funzionali servono a consentire determinate funzionalità quali condividere i contenuti sui social media, eseguire attività di terze parti e altro.
Cookie
Durata
Descrizione
youtube_cookie
2 anni
Contrassegnati dal prefisso yt* i cookie di YouTube servono all'interazione con la piattaforma di video omonima, per erogare i servizi video
I cookie di Traffico (o Analytics) servono a capire l’interazione utente nel sito. Essi aiutano a fornire le informazioni riguardo le metriche dei visitatori, delle sorgenti di navigazione, etc…
Cookie
Durata
Descrizione
google_analytics
2 anni
Cookie di tracciamento delle attività di tracciamento del comportamento utente sul sito e aiutano a fornire le informazioni riguardo le metriche dei visitatori, delle sorgenti di navigazione, etc…