107 milioni di euro del Programma Operativo Nazionale “Cultura e
Sviluppo”- FESR 2014-2020 per lo sviluppo del sistema imprenditoriale
della filiera culturale nelle regioni Basilicata, Campania, Calabria,
Sicilia e Puglia.
È “Cultura Crea” , il nuovo programma di incentivi per le imprese
creative del Mezzogiorno, presentato a Matera, con cui il Mibact
intende sostenere la creazione e lo sviluppo di micro, piccole e medie
imprese nel settore dell’industria culturale-turistica e supportare le
imprese no profit che vogliono valorizzare le risorse culturali dei
territori interessati.
Il nuovo sistema è gestito da Invitalia che con una procedura “a
sportello” , valuta i business plan, eroga i finanziamenti e monitora
la realizzazione dei progetti d’impresa.
3 le linee d’intervento previste:
•creazione di nuove imprese dell’industria culturale e creativa che
promuovano l’innovazione, lo sviluppo tecnologico e la creatività a
cui sono destinati 41,7 milioni;
•sviluppo delle imprese dell’industria culturale, turistica e
manifatturiera a cui sono destinati 37,8 milioni;
•sostegno alle imprese del terzo settore attive nell’industria
culturale turistica e manifatturiera a cui sono destinati 27,4
milioni.