PNRR, pubblicato l’Avviso Pubblico n. 5 del Programma GOL

Pubblicato l’Avviso Pubblico n. 5 del Programma GOL Calabria, finanziato dal PNRR, con 27 milioni di euro destinati a tirocini extra-curriculari per favorire l’occupazione. Opportunità per disoccupati e soggetti fragili, nonché per enti e imprese disponibili ad ospitare i percorsi formativi.
È stato pubblicato l’Avviso Pubblico n. 5, emanato nell’ambito del Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori (GOL) e del Piano Attuativo Regionale (PAR) Calabria, con risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 1 “Politiche attive del lavoro e sostegno all’occupazione”.
L’Avviso, con una dotazione finanziaria complessiva di 27 milioni di euro, è finalizzato all’attivazione di percorsi formativi on the job nella modalità dei tirocini extra-curriculari per i beneficiari del Programma GOL appartenenti ai Cluster 1, 2, 3 e 5. La misura si configura come alternativa alla formazione d’aula e punta a favorire l’inserimento o il reinserimento nel mercato del lavoro di disoccupati, inoccupati, lavoratori sospesi in cassa integrazione e categorie a rischio di esclusione occupazionale.
Le caratteristiche dell’Avviso
Con l’Avviso n. 5 la Regione Calabria mette a disposizione uno strumento concreto per rafforzare le opportunità di lavoro e di crescita professionale. I tirocini extra-curriculari avranno una durata compresa tra due e sei mesi, non prorogabili, e consentiranno ai partecipanti di sviluppare competenze direttamente in contesti lavorativi reali.
A ciascun tirocinante sarà riconosciuta un’indennità mensile di 500 euro lordi, erogata dall’INPS, a condizione che venga svolto almeno il 70% delle ore previste. L’iniziativa si rivolge ai beneficiari del Programma GOL con età pari o superiore a 35 anni, con particolare attenzione a persone in condizione di fragilità, disoccupati di lunga durata, lavoratori a basso reddito e altre categorie con minori opportunità occupazionali. Non è invece prevista la partecipazione per chi ha già seguito percorsi di formazione d’aula attivati con il precedente Avviso n. 2.
Opportunità per i soggetti ospitanti
Possono candidarsi ad ospitare i tirocini soggetti pubblici e privati in possesso dei requisiti previsti, presentando la Domanda di Candidatura (Allegato 1) insieme alla documentazione richiesta, da trasmettere ai Centri per l’Impiego o alle Agenzie per il Lavoro accreditate. Il numero massimo di tirocinanti attivabili varia in base all’organico dell’unità operativa di riferimento.
Termini e modalità di presentazione delle domande
Dall’ 11 settembre 2025 i soggetti promotori (Centri per l’Impiego e Agenzie accreditate GOL) possono avviare le attività di scouting e raccolta delle disponibilità da parte delle aziende ospitanti.
Le domande di attivazione dei tirocini potranno essere presentate tramite la piattaforma informatica dedicata a partire dal 25 settembre 2025. La procedura resterà aperta fino ad esaurimento delle risorse o fino all’adozione di un decreto di chiusura.
Gestione e supporto operativo
L’intero iter procedurale sarà gestito tramite l’apposita piattaforma digitale dedicata ai tirocini GOL: Piattaforma Tirocini GOL – CPI Calabria
È disponibile anche una Guida Operativa con le modalità di accesso e utilizzo: Consulta la guida
Maggiori info sulla pagina dedicata: https://calabriaeuropa.regione.calabria.it/bando/avviso-pubblico-n-5-pnrr/