PR Calabria FESR FSE+ 2021-2027: svolta la sessione di follow-up sull’Analisi di placement

Si è svolta la prima sessione di follow-up dedicata al rapporto finale sull’Analisi di placement, approfondimento tematico previsto dal Piano delle Valutazioni del Programma Regionale Calabria FESR FSE+ 2021-2027.
L’incontro fa seguito alla presentazione dei risultati dell’analisi, illustrati lo scorso 22 maggio in occasione della seduta del Comitato di Sorveglianza del Programma. L’iniziativa è stata promossa dall’AdG con l’obiettivo di approfondire quanto emerso dal rapporto valutativo, in un’ottica di apprendimento delle lezioni apprese nel corso della precedente programmazione 2014/2020 e contestuale rafforzamento delle strategie e degli interventi previsti nell’ambito della programmazione 2021-2027.
Alla sessione coordinata dalla U.O.A. Programmazione hanno preso parte i referenti del Dipartimento Lavoro, del Dipartimento Salute e Welfare, del Nucleo Regionale di Valutazione e Verifica degli Investimenti Pubblici, nonché dei settori “Coordinamento e Sorveglianza (FESR-FSE) – S3”, “Controlli, Sistemi Informativi e Monitoraggio” e “Verifiche Procedure e Pareri” del Dipartimento Programmazione Unitaria.
Nel corso dell’incontro, il valutatore esterno incaricato dell’analisi ha presentato una sintesi delle schede di follow-up relative ai principali bandi afferenti al POR FSE 14_20 oggetto di valutazione, illustrando i risultati e proponendo riflessioni utili alla ridefinizione e ottimizzazione degli strumenti attuativi del Programma.
L’iniziativa si inserisce nel percorso di condivisione e rafforzamento del sistema di valutazione e monitoraggio del PR Calabria 21-27, in coerenza con i principi di efficacia, trasparenza e miglioramento continuo dell’azione pubblica.
Per visionare la documentazione dedicata, è possibile consultare la pagina: https://calabriaeuropa.regione.calabria.it/programmazione-2021-2027/ilprogramma/piano-di-valutazione/