Programma Interreg Europe: disponibile la quarta versione del manuale
Aggiornato il Manuale del Programma Interreg Europe – Versione 4 (Dicembre 2024) Programme Manual.
Di seguito la sintesi dei punti salienti della nuova versione:
Principali aggiornamenti:
- Sezione 3.2.4 – Processo di Scambio di Esperienze:Eliminati i riferimenti legati al COVID-19, sottolineando l’importanza degli scambi in presenza. Aggiunti suggerimenti per organizzare attività più sostenibili, in linea con le raccomandazioni della Commissione Europea.
- Sezione 5.2.1 – Periodi e Scadenze di Rendicontazione:Specificati i periodi e le scadenze di rendicontazione per i progetti del 1°, 2° e 3° bando.
- Sezione 6.2.3 – Viaggi e Alloggi:Chiarito che il tasso forfettario del 15% si applica a tutti i costi di viaggio e alloggio per il personale delle organizzazioni partner, indipendentemente dal dipartimento, ruolo o livello di coinvolgimento nel progetto.
- Sezione 6.3 – Costi di Preparazione:Definito con maggiore precisione il periodo di ammissibilità per i costi di preparazione.
- Sezione 6.7.6 – Correzioni Finanziarie:Introdotto l’obbligo di creare un report specifico nel Portale per detrarre le spese non ammissibili già riportate in precedenti rapporti di avanzamento approvati e pagati.
- Appendice 3.2 – Rapporto di Controllo Interreg Europe:Riformulate alcune domande per migliorarne la chiarezza, in particolare su temi come l’accordo di partenariato, il tasso forfettario per i costi di viaggio e i requisiti di pubblicità
La Nuova versione è disponibile sul sito ufficiale. Per visualizzarla, https://www.interregeurope.eu/news-events/news/version-four-of-interreg-europe-programme-manual