Programmazione 2021-2027


Comitato di Sorveglianza

Istituzione del Comitato di Sorveglianza

Il Comitato di Sorveglianza della Regione Calabria è stato istituito con Delibera di Giunta Regionale n. 600 del 18/11/2022  in coerenza con quanto previsto dal Reg. (UE) 2021/1060, dall’Accordo di Partenariato, dal Codice europeo di condotta sul partenariato e dal Programma stesso.È stato adottato il Regolamento interno del Comitato di Sorveglianza durante la 1^ seduta del CdS del 17 marzo 2023.

La composizione del Comitato assicura la rappresentanza equilibrata delle autorità competenti e degli Organismi Intermedi.

Il Comitato è presieduto dal Presidente della Giunta regionale o da un Assessore delegato e si compone di: membri con diritto di voto e gli invitati permanenti senza diritto di voto (art. 1 del Regolamento interno).

Il Comitato di Sorveglianza si riunisce almeno una volta all’anno ed esamina tutte le questioni che incidono sull’avanzamento del programma.

 

Le funzioni

Esaminare

  • L’attuazione del Programma e la performance
  • Il contributo del Programma al superamento delle sfide individuate nelle raccomandazioni per Paese
  • Elementi della valutazione ex-ante Progressi delle valutazioni
  • Azioni di comunicazione e visibilità
  • Progresso delle operazioni di importanza strategica
  • Soddisfacimento condizioni abilitanti
  • Progressi nello sviluppo della capacità amministrativa (PRigA)

Approvare

  • Metodologia e criteri utilizzati per la selezione delle operazioni
  • Le relazioni annuali e finali in materia di performance del Programma
  • Il piano di valutazione
  • Eventuali proposte di modifica al Programma
  • Le opzioni di costo semplificate e i finanziamenti non legati ai costi
  • Casi di non conformità con le condizioni abilitanti relative alla Carta dei diritti fondamentali e alla Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità

Altre funzioni

  • Valutare il grado di raggiungimento degli indicatori di welfare e di benessere sociale
  • Istituire gruppi di lavoro settoriali e tematici
  • Assicurare il coordinamento del Programma con la programmazione all’interno del Piano di Sviluppo e Coesione regionale

Allegati

Regolamento interno
Modulo per l’indicazione del membro delegato
Modulo dichiarazione in ordine a conflitti di interesse
Informativa trattamento dei dati personali