Rigenerazione urbana e coesione sociale: l’impegno della Calabria alla #EURegionsWeek 2025


Rigenerazione urbana e coesione sociale: l’impegno della Calabria alla #EURegionsWeek 2025

Strategie territoriali e partnership locali per promuovere sviluppo sostenibile, inclusione e qualità della vita nelle città calabresi.

Nel quadro della Settimana delle Regioni e delle Città – EURegionsWeek 2025 – Close to You, la Regione Calabria, attraverso i propri uffici di Bruxelles, ha supportato ANCE Calabria nell’organizzazione dell’evento “Urban Regeneration as a Mean of Economic Development and Social Cohesion”, che si è svolto il 24 ottobre presso la Sala Verde della Cittadella Regionale a Catanzaro.

L’iniziativa ha rappresentato un importante momento di confronto sulle politiche di rigenerazione urbana e sul loro ruolo nel favorire nuovi modelli di sviluppo territoriale. Nel corso dei lavori è stato sottolineato come la rigenerazione urbana non possa essere intesa esclusivamente come intervento di riqualificazione fisica degli spazi, ma debba integrarsi con misure volte a promuovere l’istruzione, lo sviluppo economico, l’inclusione sociale e la tutela dell’ambiente, in un’ottica di sviluppo urbano sostenibile e integrato.

Il dibattito ha inoltre affrontato il tema dell’housing sociale, considerato elemento chiave per rafforzare la coesione sociale e rispondere in modo strutturale alle criticità urbanistiche presenti in diverse realtà calabresi. Con questa iniziativa, la Regione Calabria riafferma il proprio impegno nel favorire processi di rinnovamento urbano capaci di migliorare la qualità della vita, promuovere la sostenibilità e consolidare la legalità, valorizzando il dialogo istituzionale e la collaborazione con gli attori territoriali.