Tirocini retribuiti per favorire l’inserimento lavorativo: in pre-informazione l’Avviso n. 5 del programma GOL


Tirocini retribuiti per favorire l’inserimento lavorativo: in pre-informazione l’Avviso n. 5 del programma GOL

Con una dotazione di 3 milioni di euro, l’Avviso sostiene percorsi formativi on the job per disoccupati, lavoratori sospesi e soggetti a rischio disoccupazione.”

È stato pubblicato in pre-informazione l’Avviso pubblico n. 5, finalizzato a definire le procedure di attivazione dei percorsi formativi “on the job” per i beneficiari del Programma Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori (GOL) appartenenti ai cluster 1, 2, 3 e 5.

Obiettivi dell’Avviso

L’iniziativa intende sostenere disoccupati, inoccupati, lavoratori sospesi in cassa integrazione e soggetti a rischio di disoccupazione, creando opportunità concrete di crescita professionale e occupazionale.

L’Avviso prevede infatti il finanziamento di tirocini extracurriculari retribuiti, finalizzati a favorire l’ingresso o il reinserimento nel mercato del lavoro. Questi percorsi “on the job” consentono ai beneficiari di acquisire competenze pratiche direttamente in contesti aziendali, creando un ponte concreto tra formazione e occupazione.

Sono previsti complessivamente 1.000 tirocini, della durata minima di due mesi e massima di sei mesi, non prorogabili. Al termine, i tirocinanti riceveranno un attestato di trasparenza che certifica le attività svolte.

Dotazione finanziaria

Per l’attuazione delle misure previste è stata stanziata una dotazione finanziaria complessiva di 3 milioni di euro, a valere sui fondi del PNRR, Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 1 “Politiche attive del lavoro e sostegno all’occupazione”, Riforma 1.1 “Politiche attive del lavoro e formazione”, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU. Le risorse copriranno i costi di attivazione dei tirocini e l’indennità di partecipazione per ciascun beneficiario.

Beneficiari

Possono accedere agli interventi previsti dall’Avviso i destinatari previsti dal Programma GOL, esclusi i beneficiari cluster Percorso 4 “Lavoro e Inclusione”. Tra i beneficiari rientrano:

  • beneficiari di ammortizzatori sociali con o senza rapporto di lavoro;
  • lavoratori fragili o vulnerabili (giovani NEET, donne in condizioni di svantaggio, persone con disabilità e over 55);
  • disoccupati di lunga durata e lavoratori autonomi con redditi molto bassi;
  • percettori di strumenti di sostegno al reddito come il Supporto per la formazione e il lavoro o l’Assegno di inclusione.

Tutti i potenziali beneficiari dovranno svolgere un percorso di assessment presso il Centro per l’Impiego competente, al fine di essere indirizzati ai servizi più adeguati.

Indennità di partecipazione

L’Avviso prevede un’indennità di partecipazione pari a 500 euro lordi mensili, erogata direttamente dall’INPS, subordinata alla frequenza di almeno il 70% delle ore mensili previste dal progetto formativo.

Maggiori info su: https://calabriaeuropa.regione.calabria.it/bando/avviso-pubblico-n-5-pnrr/