Ultimi giorni per accedere al Fondo Artigianato Calabria: chiusura piattaforma per le richieste 12 luglio 2025


Ultimi giorni per accedere al Fondo Artigianato Calabria: chiusura piattaforma per le richieste 12 luglio 2025

La piattaforma per l’accesso al Fondo Artigianato sarà sospesa a partire dal 12 luglio 2025 alle ore 24:00. Le imprese interessate possono ancora presentare domanda nei tempi utili.

La Regione Calabria informa che alle ore 24:00 del 12 luglio 2025 verrà sospesa la piattaforma informatica per la presentazione delle domande di finanziamento relative al Fondo Artigianato. Le imprese artigiane interessate hanno tempo fino a questa data per accedere agli incentivi destinati all’ammodernamento, alla digitalizzazione e al rafforzamento competitivo delle attività.

Presentazione domande su: https://bandifincalabra.it/signup

Che cos’è il Fondo Artigianato

Il Fondo per la concessione di incentivi a sostegno dello sviluppo dell’artigianato calabrese è una misura di aiuto promossa dalla Regione Calabria per sostenere il rilancio, l’ammodernamento e l’innovazione del settore artigiano regionale. Rivolta alle imprese artigiane operanti nel territorio calabrese, la misura è attivata in attuazione delle deliberazioni della Giunta Regionale n. 580/2017, n. 186/2018, n. 139/2021 e n. 512/2021.

Il Fondo si propone di sostenere investimenti materiali e immateriali per favorire:

  • l’ammodernamento strutturale e tecnologico delle imprese artigiane,

  • la sostenibilità ambientale e l’economia circolare,

  • la digitalizzazione e l’introduzione di nuovi servizi,

  • il rafforzamento aziendale e la competitività,

  • il miglioramento della sicurezza nei luoghi di lavoro.

Lo stanziamento complessivo è pari a 8.950.800 €, a valere su risorse dell’Accordo per lo Sviluppo e la Coesione della Regione Calabria (Programma di intervento 220D5868 – “Fondo per lo Sviluppo e la Valorizzazione dell’Artigianato Calabrese”). La misura integra fondi già previsti nel Piano di Azione e Coesione (PAC) Calabria 2014/2020 – Asse 3 “Competitività dei Sistemi Produttivi”.

Maggiori informazioni nella pagina dedicata: http://bit.ly/3TpCM7E