URBACT: il Monitoring Committee a Copenaghen il 7 e 8 ottobre 2025

Si terrà a Copenaghen, il 7 e 8 ottobre 2025, presso l’Hotel Scandic Sydhavnen, la prossima riunione del Monitoring Committee del Programma URBACT IV, l’iniziativa europea che promuove lo scambio di buone pratiche e politiche innovative tra città di tutta Europa.
L’incontro riunirà i rappresentanti della Commissione Europea, degli Stati membri, delle autorità nazionali e regionali, con l’obiettivo di fare il punto sullo stato di avanzamento delle attività URBACT e definire i prossimi passi del Programma.
Il programma dei lavori prevede:
- aggiornamenti sulle Reti di Pianificazione e Trasferimento attive (oltre 40 in tutta Europa),
- la presentazione della rete “COPE – Coherent Place-based Climate Action”, guidata da Copenaghen,
- approfondimenti sulle attività di capacity building e sul ruolo del network di esperti URBACT,
- l’approvazione dei risultati del recente Bando per i Transfer Networks,
- un focus sulla comunicazione del Programma e sul prossimo URBACT City Festival 2026,
- una discussione dedicata al supporto alle città di Ucraina e Moldova, nell’ambito della cooperazione con i Paesi IPA e NDICI.
Durante la due giorni è prevista anche una visita studio al progetto “Karen’s Minde Axis”, dedicato all’adattamento climatico e alla sostenibilità sociale, e una sessione di networking tra i membri del Comitato.
Accanto ai lavori del MC, il Segretariato URBACT ha annunciato due importanti appuntamenti per il prossimo autunno:
-
la partecipazione alla European Week of Regions and Cities (Bruxelles, 14–15 ottobre 2025), con panel dedicati a parità di genere, resilienza urbana e sicurezza;
- la presenza allo Smart City Expo World Congress (Barcellona, 5 novembre 2025), con la sessione “How to create a greener urban economy?”.
L’evento di Copenaghen rappresenta un passaggio cruciale per consolidare la cooperazione tra le città europee e rafforzare il ruolo di URBACT come laboratorio di innovazione e sviluppo urbano sostenibile.