Stato del bando : pubblicazione
Nome | Dott. Antonio Carbone |
Telefono | - |
Dipartimento Responsabile | Lavoro, sviluppo economico, Attività produttive e Turismo |
La Regione Calabria intende sostenere le Microimprese e PMI operanti sul territorio regionale che hanno subito gli effetti dell’emergenza Covid-19, attraverso la concessione di un aiuto sotto forma di contributo a fondo perduto – una tantum - sulla base di una procedura automatica (ex Art. 4 c. 1 del D. Lgs. 123/1998).
Gli aiuti sono concessi in conformità con le disposizioni di cui al par. 3.1 della Com. CE n° C(2020) 1863 final del 19/03/2020 e s.m.i., “Quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell’economia nell’attuale emergenza del COVID-19” e sulla base della Comunicazione C(2020) 3482 final del 21/5/2020 con cui la Commissione Europea ha approvato il Regime Quadro italiano State Aid SA.57021 (2020/N, ex 2020/PN) - Italy - COVID-19 Regime Quadro.
Possono presentare domanda di partecipazione le Microimprese e PMI, che abbiano le seguenti caratteristiche:
L’aiuto è concesso nella forma di un contributo a fondo perduto una tantum. L’intensità dell’aiuto è per ciascuna impresa richiedente pari a:
L’aiuto concedibile non eccede comunque il fabbisogno di liquidità determinatosi per effetto dell’emergenza Covid-19, sulla base della dichiarazione resa dal legale rappresentante dell’impresa beneficiaria ai sensi del D.P.R. n. 445/2000, pari ad un calo del fatturato medio mensile per l’anno 2020 che sia uguale o superiore al 33% del fatturato medio mensile dell’esercizio 2019, come riportato nel modello di domanda.
La dotazione finanziaria disponibile è pari a € 1.651.447,37.
La richiesta dovrà essere presentata esclusivamente mediante lo sportello informatico reso disponibile dal Soggetto Gestore Fincalabra, accessibile tramite il link www.bandifincalabra.it e attraverso la pagina dedicata al bando del portale Calabria Europa.
La presentazione della domanda si svolgerà in 3 fasi:
FASE 1 – Registrazione dell’utente e predisposizione della domanda
Le imprese interessate potranno registrarsi attraverso la piattaforma www.bandifincalabra.it e successivamente predisporre la domanda a partire dal 08/02/2021 alle ore 10:00:00 e fino al 11/02/2021 alle ore 18:00:00. A tal proposito si precisa che entro il termine di tale fase ogni operazione di registrazione, da parte del legale rappresentante, e predisposizione domanda dovrà̀ essere conclusa e le domande si dovranno trovare nello stato “pronta per l’invio”.
FASE 2 - Invio della domanda (Click day)
L’invio della domanda (precedentemente predisposta secondo le indicazioni fornite nella Fase 1) potrà̀ essere effettuato esclusivamente dal 12/02/2021 alle ore 10:00:00 fino al 12/02/2021 alle ore 18:00:00. Al termine di tale fase non potrà̀ più̀ essere effettuata nessuna operazione di invio della domanda.
FASE 3 - Finalizzazione della domanda attraverso l’invio degli allegati richiesti
In tale fase, che inizierà̀ il 13/02/2021 alle ore 10:00:00 e terminerà̀ il 15/02/2021 alle ore 18:00:00, per le domande correttamente inviate nella Fase 2, dovranno essere caricati sulla piattaforma informatica tutti i documenti previsti. Si ricorda che prima di caricare l’allegato relativo alla domanda, questo dovrà essere scaricato e firmato digitalmente.
Gli aiuti saranno concessi in base all’ordine cronologico di ricevimento delle domande. L’iter valutativo si concluderà a seguito della verifica della ricevibilità ed ammissibilità delle istanze ricevute. Le richieste saranno finanziate fino ad esaurimento delle risorse disponibili.
Fincalabra S.p.A., in qualità di Soggetto Gestore, è responsabile delle fasi di ricezione ed esame delle domande nonchè di quelle relative alla gestione finanziaria, comprensiva delle erogazioni ai beneficiari, dei controlli amministrativi, fisico-tecnici ed economico finanziari.
L'erogazione del contributo concesso avverrà in un’unica soluzione, successivamente all’ammissione a finanziamento, mediante accredito su conto corrente bancario o postale, acceso presso Istituti di credito o presso Poste Italiane, intestato al richiedente, con esclusione di IBAN collegati a carte di credito/debito, libretti postali e/o sistemi elettronici di pagamento.
News | Data | |
---|---|---|
Ristora CalabriaPubblicata la guida utente per la presentazione delle domande che si articola in 3 fasi: click day fissato per il 12 febbraio 2021 alle 10 |
06/02/2021 | Leggi |
Ristora CalabriaLo sportello per le domande apre l’8 febbraio 2021 alle ore 10 |
29/01/2021 | Leggi |
Ristora CalabriaIn preinformazione l’avviso che prevede contributi a fondo perduto rivolti a discoteche, cinema, teatri, bar degli istituti superiori e attività commerciali ubicate negli aeroporti |
21/01/2021 | Leggi |
Per informazioni e chiarimenti sull’ Avviso e sulle relative procedure è possibile contattare il Soggetto Gestore, all’indirizzo email: ristoracalabria@fincalabra.it