Avviso pubblico incentivi per la realizzazione del progetto “Le vie dell’artigianato”


Pubblicazione

Fondo: PSC

Avviso pubblico incentivi per la realizzazione del progetto “Le vie dell’artigianato”


Obiettivo

Obiettivo

Il presente avviso, attuativo della Strategia di Sviluppo Urbano Sostenibile (SSUS) di dimensione inferiore di Corigliano-Rossano, ha l’obiettivo di sostenere le imprese artigiane localizzate nei due centri storici della città di Corigliano-Rossano per favorirne la rivitalizzazione economica e sociale, creare nuove opportunità di lavoro, rafforzare il tessuto economico e sociale.

Alle imprese destinatarie degli incentivi verranno offerti servizi di assistenza attraverso il Centro servizi per le attività economiche, realizzato con l’intervento n. 2 della SSUS.

In particolare, l’operazione prevede la concessione di incentivi in favore di imprese artigiane di nuova
costituzione ubicate all’interno dei centri storici di Corigliano e Rossano.

In particolare, l’operazione prevede la concessione di incentivi per la realizzazione di un Centro Commerciale Naturale nei centri storici di Corigliano e Rossano.

Destinatari

Destinatari

Sono destinatarie del presente Avviso, le micro, piccole e medie imprese artigiane, per come classificate nell’Allegato I del Regolamento (UE) n. 651/2014:

1. costituite in data successiva alla data di presentazione della domanda ma, in ogni caso, entro la data di sottoscrizione dell’atto di adesione e obbligo di cui al paragrafo 5.1 dell’Avviso, dotate di almeno una unità locale/produttiva ubicata nelle aree dei Centri storici dei Comuni di Corigliano-Rossano;

2. già esistenti alla data di presentazione della domanda che costituiscano una nuova unità locale/produttiva nelle aree dei Centri storici dei Comuni di Corigliano-Rossano entro la data di sottoscrizione dell’atto di adesione e obbligo di cui al paragrafo 5.1 dell’Avviso;

Le imprese di cui ai n. 1 e 2 devono appartenere ai settori economici individuati dai Codici ATECO ammissibili di cui all’Allegato al presente Avviso.

Gli interventi oggetto delle agevolazioni dovranno essere realizzati nell’area dei Centri storici di Corigliano-Rossano, e, segnatamente, nell’area individuata nelle planimetrie allegate all’Avviso. Si veda, a tale proposito, anche la SCHEDA 4 allegata.

Spese ammissibili

Spese ammissibili

Sono ammissibili le spese rappresentate in apposita proposta progettuale da presentarsi a curavdell’operatore economico richiedente per come sinteticamente riassunte nel seguito:

a) Opere murarie, incluse spese per ristrutturazione e rifacimento impianti, in misura non superiore al 30% dei costi totali ammissibili

b) Acquisto di Impianti, Macchinari, Attrezzature, nuovi di fabbrica funzionali all’attività;

c) Acquisto di strumenti digitali e informatici (e-commerce, sito internet, canali social) entro il limite del 10% dell’investimento complessivo;

d) Diritti di brevetto, licenze, know-how o altre forme di proprietà intellettuale;

e) Studi di fattibilità economico-finanziaria, entro il limite del 2% dei costi totali ammissibili;

f) Servizi di consulenza 8con esclusione di quelli connessi ad attività continuative quali, ad esempio, la consulenza fiscale), entro il limite del 2% dei costi totali ammissibili;

g) Imposta di registro, se afferente all’operazione;

h) Spese per garanzie fornite da una banca, da una società di assicurazioni o da altri istituti finanziari;

i) Canoni di locazione immobili in misura non superiore al 15% dei costi totali ammissibili

j) IVA, solo nel caso di indetraibilità.

Contributo concedibile

Contributo concedibile

Per l’implementazione della proposta progettuale di cui al punto precedente, la misura massima del contributo concedibile, per ciascun beneficiario, espressa in percentuale sull’investimento ammissibile, è fissata all’80% delle spese ammissibili ed entro il limite massimo di € 70.000.

L’investimento minimo richiesto è di 20.000 €.

Dotazione finanziaria

Dotazione finanziaria

L’intervento è finanziato a valere su risorse PSC Calabria – Area Tematica 03 – Competitività imprese, Settore 03.01 – Industria e Servizi, in conformità al Regolamento UE 2023/2831 sugli aiuti “de minimis”, con una dotazione complessiva di 1.000.000 € ripartita in parti uguali tra i due centri storici di Corigliano e Rossano.

Le risorse non assegnate alle imprese di uno dei due centri storici, per carenza di richieste, vengono, laddove necessario, destinate all’altro centro storico.

Domanda

Domanda

Le Domande di partecipazione e i relativi allegati potranno essere inseriti sulla piattaforma, accedendo al seguente link https://bandifincalabra.it/, a partire dalle ore 14:30 del 20 ottobre 2025 (apertura sportello) e fino alle ore 14:30 del 03/11/2025 (chiusura dello sportello).

Le domande di partecipazione e i relativi allegati sono quelli disponibili nella sezione web di https://calabriaeuropa.regione.calabria.it.

Ai fini della partecipazione all’Avviso, è già possibile effettuare la registrazione dell’utente/impresa partecipante attraverso lo sportello informatico reso disponibile all’indirizzo https://bandifincalabra.it/

Valutazione

Valutazione

Saranno ritenute finanziabili, nell’ordine cronologico di presentazione e fino all’esaurimento delle risorse disponibili, le domande che, a seguito della valutazione di merito, abbiano riportato, con riferimento ai criteri di valutazione e attribuzione dei punteggi fissati dall’Avviso, un punteggio non inferiore a 60/100.

Codici ATECO ammissibili

Dal 1° gennaio 2025 è entrata in vigore la nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025
che sostituisce la precedente versione ATECO 2007 (aggiornamento 2022).

Dal punto di vista operativo, la nuova classificazione è attiva dal 1° aprile 2025.

Al fine di facilitare la correlazione con la nuova classificazione ATECO 2025, in allegato è disponibile
il file denominato “Corrispondenza-bidirezionale-2025-vs-2022-IT”.

Si veda, a tale proposito, anche la SCHEDA 4 allegata

Informazioni

Informazioni

È disponibile la guida utente per la registrazione e l’invio della domanda.

Le richieste d’informazione possono essere richieste al seguente indirizzo mail [email protected] inserendo nell’oggetto la dicitura: Richieste Informazioni Avviso “INCENTIVI PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO LE VIE DELL’ARTIGIANATO”.



Data aggiornamento stato 7 Ago 2025
Data ultima modifica 29 Set 2025