Avviso pubblico per il sostegno all’acquisizione di servizi avanzati


Valutazione

Azione: 1_3_1 /
Fondo: FESR

Avviso pubblico per il sostegno all’acquisizione di servizi avanzati


Obiettivo

Obiettivo

Accompagnare il sistema produttivo regionale nell’introduzione di innovazioni di prodotto, di processo, nonché negli assetti organizzativi, gestionali e commerciali; nell’implementazione di modelli di produzione “circolari”; nei processi di digitalizzazione della gestione d’impresa.

Beneficiari

Beneficiari

PMI singole o aggregate (in ATI, ATS, Reti di Imprese o Consorzi), a prescindere dal settore economico, con le sole esclusioni fissate dalle norme su aiuti (pesca e acquacoltura, produzione primaria prodotti agricoli) e altri settori esclusi (case da gioco, produzione armi, ecc.)

Importo finanziabile

Importo finanziabile

Investimento minimo 15.000 Euro e massimo 200.000 Euro (aiuti art. 18 Reg. 651/14).

Tali soglie restano valide anche nel caso di domande presentate da aggregazioni di imprese.

Dotazione Finanziaria

Dotazione Finanziaria

La dotazione finanziaria è pari a € 7.000.000,00.

Domanda

Domanda

Procedura valutativa a sportello

Le domande sono valutate in ordine cronologico di presentazione domanda, utilizzando criteri oggettivi di tipo automatico, coerenti con criteri selezione PR 21/27 approvati (Accesso con Min 60 punti su 100).

Le domande e i relativi allegati potranno essere inseriti sulla piattaforma a partire dalle ore 10:00 del giorno 15/01/2024 e fino alle ore 16:00 del giorno 14/02/2024.

L’invio definitivo delle domande precedentemente predisposte è previsto per il giorno 15/02/2024 a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 16:00.

Informazioni

Informazioni

Per informazioni e chiarimenti sull’ Avviso e sulle relative procedure è possibile contattare il dott. Antonio

Carbone, Settore 4 del Dipartimento Sviluppo Economico e Attrattori Culturali, Indirizzo email:

[email protected] .

Interventi finanziabili

Interventi finanziabili

  1. Acquisizione di servizi di consulenza finalizzati alla realizzazione/miglioramento di nuovi prodotti, processi o servizi e alla riconversione produttiva delle attività economiche nell’ambito dell’economia circolare, quali a titolo esemplificativo e non esaustivo:

  2. Progettazione di sistemi per il monitoraggio di consumi e sprechi di materiali di produzione;

  3. Studi di innovazione di prodotto che consentano di limitare l’utilizzo delle risorse nel ciclo produttivo ed il loro riuso (es: riutilizzo dell’acqua nei cicli produttivi, riutilizzo degli scarti di produzione);

  4. Studi per la realizzazione di prototipi per la gestione del ciclo integrato delle acque ed il riciclo delle materie prime di produzione;

  5. Analisi e supporto specialistico per l’introduzione di nuove tecnologie finalizzate ad aumentare tempo di vita dei prodotti (scadenza);

  6. Nuovi packaging che consentano il recupero di materiali (es: imballaggi);

  7. Studio di sistemi per aumentare le quote di recupero e di riciclo di materiali piccoli e leggeri (es: lattine alluminio, bottiglie PET), da destinare all’industria, prima che gli stessi finiscano nei processi di raccolta ordinaria dei rifiuti.

B.1 Acquisizione di servizi di consulenza finalizzati l’applicazione di una o più tecnologie abilitanti nei processi produttivi delle imprese quali, a titolo esemplificativo:

  1. Progettazione di sistemi per l’utilizzo del cloud computing nei processi aziendali;

  2. Consulenza per l’introduzione di soluzioni per la sicurezza informatica aziendale (cyber security);

  3. Servizi di prototipazione rapida per lo sviluppo di nuovi prodotti da testare sul mercato;

  4. Servizi per l’implementazione di sistemi di visualizzazione (es: realtà aumentata) integrati con il ciclo produttivo;

  5. Servizi per l’introduzione di tecnologia robotica avanzata al processo di produzione;

  6. Servizi di personalizzazione del prodotto mediante stampa di prototipi in 3D;

  7. Studi per l’implementazione di sistemi di interconnessione tra le macchine di produzione, attraverso sensori (internet delle cose);

B.2 Servizi di consulenza per l’adozione di nuovi modelli organizzativi per migliorare e innovare significativamente i processi gestionali, finanziari e commerciali delle aziende.

Spese ammissibili

Spese ammissibili

  1. Spese per servizi di consulenza avanzati per la realizzazione degli interventi di cui alle Linee A-B precedenti erogati da fornitori qualificati.

  2. Costi per il conseguimento di certificazioni e/o attestazioni di conformità



  • FAQ aggiornate al 30/01/2024
    30/01/2024
  • Guida Utente
    15/01/2024
  • Decreto n. 18519 del 07/12/2023 - Approvazione Avviso pubblico e relativi allegati - Accertamento e Prenotazione impegni di spesa
    07/12/2023
  • Avviso pubblico
    07/12/2023
  • Allegato 1 - Modello di domanda - Decreto n. 18519 del 07/12/2023
    07/12/2023
  • Allegato 2 - Formulario - Decreto n. 18519 del 07/12/2023
    07/12/2023
  • Allegato 2 - Formulario (.xlsx) - Decreto n. 18519 del 07/12/2023
    08/01/2024
  • Allegato 3 - Dichiarazione fornitori dei servizi di consulenza - Decreto n. 18519 del 07/12/2023
    07/12/2023
  • Allegato 4 - Certificazione per parametro D1.1 - Decreto n. 18519 del 07/12/2023
    07/12/2023
  • Allegato 5 - Dichiarazione di impegno assunzione nuovi addetti (criterio A1.1) e realizzazione sistema di gestione (criterio C1.1) - Decreto n. 18519 del 07/12/2023
    07/12/2023
  • Allegato 6 - Modello per la richiesta di erogazione del contributo a titolo di anticipazione - Decreto n. 18519 del 07/12/2023
    07/12/2023
  • Allegato 7 - Schema fidejussione - Decreto n. 18519 del 07/12/2023
    07/12/2023
  • Allegato 8 - Modello per la richiesta di erogazione del contributo a titolo acconto - Decreto n. 18519 del 07/12/2023
    07/12/2023
  • Allegato 9 - Modello per la richiesta del saldo - Decreto n. 18519 del 07/12/2023
    07/12/2023

Condividi su:

Informazioni

Responsabile Unico del Procedimento (RUP)
Dott. Antonio Carbone
0961 856431

Dipartimento
Sviluppo Economico e Attrattori Culturali
Dirigente Generale
Dott. Paolo Praticò