Azione 4.1.1: Interventi inquadrabili nelle fattispecie di cui all’art. 3, comma 1 lettere b) e c) del DPR n. 380/2001 finalizzati ad efficientare singoli edifici o un insieme di edifici (da intendersi quale complesso di edifici contigui, adiacenti o aderenti) attraverso la realizzazione di opere:
- sull’involucro (realizzazione di cappotti termici, sostituzione infissi, eliminazione dei ponti termici, schermi solari, tetti verdi, ecc.);
- sugli impianti di riscaldamento e/o climatizzazione (sostituzione di caldaie, impianti solari termici, impianti di solar cooling, pompe di calore, impianti di cogenerazione ad alta efficienza, ecc.);
- sugli impianti di illuminazione attraverso l’impiego preponderante di dispositivi ad alta efficienza;
- sugli impianti esistenti attraverso l’installazione di sistemi intelligenti di telecontrollo, regolazione, gestione, monitoraggio e ottimizzazione dei consumi energetici (smart buildings).
Azione 4.1.2: Interventi che consistono nella realizzazione di:
- sistemi di produzione di energia da fonte rinnovabile ad alta efficienza energetica da destinare all’autoconsumo (solare termico, solar cooling, geotermia, mini/micro eolico, fotovoltaico, ecc.);
- impianti di cogenerazione ad alta efficienza e di trigenerazione;
- dispositivi di accumulo dell’energia prodotta direttamente presso le utenze.
Gli interventi da finanziarsi sull’azione 4.1.2 devono essere associati ad almeno un intervento di efficientamento energetico previsto per l’azione 4.1.1 a pena di inammissibilità della domanda.