Possono presentare domanda a valere sul presente Avviso le imprese sociali (già costituite o costituende), secondo le disposizioni della riforma del Terzo Settore, ex art. 1 del D. Lgs. 3 luglio 2017, n. 112 e ss.mm. e ii., nella forma di micro, piccole e medie imprese per come classificate nell’Allegato I del Regolamento (UE) n. 651/2014, che esercitano in via stabile e principale un’at tività di impresa di interesse generale, in coerenza con quanto previsto dalle specifiche norme di riferimento (cfr. per le imprese sociali il D. Lgs. 3 luglio 2017, n. 112), le quali presentino le caratteristiche soggettive e funzionali descritte al paragrafo 2.1 2.
I soggetti proponenti dovranno essere, al momento della presentazione della domanda:
a) persone fisiche maggiorenni, residenti nel comune di Lamezia Terme, che si impe gnano a costituire una impresa sociale per come definita al punto 1 precedente, entro 20 giorni dalla concessione dell’agevolazione;
b) imprese sociali, per come definite al punto 1 precedente, già costituite e iscritte nella pertinente sezione delle imprese sociale presso il Registro delle imprese della CCIAA territorialmente competente alla data di presentazione della domanda di contri buto, con sede legale localizzata nel territorio dell’Area Urbana di dimensione inferiore di Lamezia Terme.
Codici ATECO ammissibili
Dal 1° gennaio 2025 è entrata in vigore la nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025 che sostituisce la precedente versione ATECO 2007 (aggiornamento 2022). Dal punto di vista operativo, la nuova classificazione è attiva dal 1° aprile 2025.
Al fine di facilitare la correlazione con la nuova classificazione ATECO 2025, in allegato è disponibile il file denominato “Corrispondenza-bidirezionale-2025-vs-2022-IT” . Si veda a tale proposito l’ALLEGATO C.
Le proposte progettuali dovranno essere riferite ad attività economiche identificabili con i seguenti codici “ATECO 2007” di cui all’Allegato A.
In particolare, su indicazione del Comune di Lamezia Terme, le proposte progettuali riferite ad attività economiche identificabili con i seguenti codici ATECO – ALLEGATO B – costituiranno elemento di primalità:
CODICE DESCRIZIONE
38 Attività di Raccolta, trattamento e smaltimento dei rifiuti, recupero dei materiali
81 ATTIVITÀ DI SERVIZI PER EDIFICI E PAESAGGIO
87 Servizi di Assistenza sociale e residenziale
88 Assistenza sociale non residenziale
91 Attività di biblioteche, archivi, musei ed altre attività culturali
93 Attività sportive, di intrattenimento e di divertimentoCodici ATECO ammissibili