Nuovi metodi didattici, laboratori e dotazioni tecnologiche per le scuole

Una Calabria sempre in crescita


Conclusione

Asse: 11 /
Azione: 10.8.1./10.8.5 /
Fondo: FESR-FSE 2014/2020

Nuovi metodi didattici, laboratori e dotazioni tecnologiche per le scuole


Il bando

Il bando

è finalizzato alla concessione di contributi per:

 

  • interventi infrastrutturali per l’innovazione tecnologica, laboratori di settore e per l’apprendimento delle competenze chiave
  • piattaforme web e strumenti di apprendimento on-line a supporto della didattica nei percorsi di istruzione e di formazione professionale
L'obiettivo

L'obiettivo

Rafforzare le competenze chiave e digitali degli studenti calabresi per renderli più competitivi in Italia e nel resto d’Europa.

 


I beneficiari

I beneficiari

Tutti gli Istituti Scolastici pubblici, di ogni ordine e grado, presenti nella Regione Calabria.

Interventi ammissibili

Interventi ammissibili

Sono ammessi interventi di due tipi:

 

  • innovazione tecnologica: laboratori di settore ed attrezzature volte all’introduzione di  modalità didattiche innovative (es. kit LIM, laboratori artigianali, di musica e spettacolo, sistemi di videoconferenza)
  • piattaforme web e sistemi innovativi di apprendimento on-line a supporto della didattica nei percorsi di istruzione (es. sistemi di monitoraggio degli esiti dell’apprendimento, tutoring, cooperative learning)
  • Lo stanziamento

    Lo stanziamento

    Le risorse ammontano a 23,2 milioni di euro.

    Il contributo

    Il contributo

    Il contributo erogabile è pari al 100% delle spese sostenute fino a un massimo di 60.000 euro.

    La valutazione

    La valutazione

    I progetti presentati saranno sottoposti a valutazione dando priorità ai progetti presentati da scuole in cui si registrano maggiori disagi e più alta è la dispersione scolastica e poi verranno predisposte le relative graduatorie di merito.

     


    La domanda

    La domanda

     

    Ai fini della presentazione delle istanze per l’ammissione a finanziamento le scuole dovranno utilizzare la specifica area dedicata alle candidature, il cui accesso sarà disponibile su questa pagina. 

    Come stabilito con decreto n. 4939 del 12 Maggio 2017, le proposte progettuali dovranno giungere entro e non oltre il 15° giorno a decorrere dalla pubblicazione del decreto sul portale Calabria Europa, avvenuta in data 19.05.2017

     

     

     




    Condividi su:

    Informazioni

    Responsabile Unico del Procedimento (RUP)
    Dott.ssa Paola Bianchi
    0961-856147
    p.bianchi@regione.calabria.it

    Dipartimento
    Turismo e Beni Culturali, Istruzione e Cultura
    Dirigente Generale
    Dott.ssa Tallarico Sonia