L’Ambito 1 del Progetto “1000 Esperti” è dedicato al perseguimento degli obiettivi stabiliti dal DPCM 12/11/2021, incentrati su due direttrici fondamentali:
- supporto alle Amministrazioni nella gestione delle procedure complesse ed al recupero dell’arretrato;
- supporto alle attività di misurazione dei tempi effettivi di conclusione delle procedure.
Le attività svolte dagli esperti mirano, in particolare, ad accompagnare le amministrazioni in un processo di semplificazione operativa, attraverso interventi concreti volti ad accelerare i tempi procedurali, ridurre l’arretrato accumulato e attivare un sistema di monitoraggio sistematico. Questo sistema consente di rilevare e analizzare i tempi reali di conclusione delle pratiche incluse nel Piano Territoriale Regionale.
Strategia Operativa
La strategia attuativa adottata si fonda su un approccio integrato, strutturato in più fasi operative, che punta a una gestione proattiva, tempestiva e mirata dei procedimenti complessi. In particolare, il metodo prevede:
- un monitoraggio continuo e puntuale delle pratiche amministrative;
- l’analisi sistematica dei dati per identificare colli di bottiglia e cause di rallentamento;
- la definizione dinamica di azioni correttive e soluzioni operative standardizzate;
- la prioritarizzazione degli interventi in base a indicatori di performance misurabili.
Tale approccio, orientato ai risultati e alla gestione per obiettivi, consente di agire con precisione sulle criticità rilevate, supportando concretamente la Regione Calabria nel miglioramento della propria capacità amministrativa e nel raggiungimento dei target previsti