Stato della procedura : pubblicazione
Nome | Dott. Roberto Cosentino |
Telefono | 0961 856517 |
ro.cosentino@regione.calabria.it | |
Dipartimento Responsabile | Lavoro, Formazione e Politiche Sociali |
Dirigente Generale | Dott. Roberto Cosentino |
La Regione Calabria intende sostenere i nuclei familiari in difficoltà più esposti agli effetti economici conseguenti all’emergenza derivante dalla contingente epidemia COVID-19 attraverso il riconoscimento di buoni spesa utilizzabili per l’acquisto di generi alimentari, prodotti per l’igiene, beni di prima necessità, nonché per l’acquisto di farmaci e parafarmaci, da parte dei Comuni.
L’intervento si realizza mediante l’operazione “Misura di solidarietà Calabria - Erogazione di misure per il sostegno e la solidarietà alimentare in favore di nuclei familiari in difficoltà, anche temporanea, dovuta all’emergenza sanitaria da Covid-19”, in attuazione della D.G.R. n. 44/2020.
Per dare attuazione all’operazione a regia regionale denominata “Misura di solidarietà Calabria”, dovuta all’emergenza sanitaria da Covid-19, finanziata nell’ambito dell’Asse 10, Azione 9.1.3 del PAC Calabria 2014-2020, la Regione Calabria sottoscriverà apposita convenzione con i comuni calabresi. Lo strumento è articolato, più dettagliatamente, secondo le seguenti fasi:
Convenzione tra Regione Calabria e ciascun Comune che aderirà all’iniziativa, quale beneficiario ed attuatore dell’operazione a regia regionale. L’Amministrazione regionale sovrintende al rispetto della Convenzione, verifica l'effettiva attuazione dell'operazione e il corretto utilizzo delle risorse pubbliche;
Avviso Pubblico redatto dai Comuni e rivolto ai nuclei familiari per l’erogazione di misure per il sostegno e la solidarietà alimentare, dovuta all’emergenza sanitaria da Covid-19;
Manifestazione di interesse rivolta alle famiglie e destinata ai Servizi Sociali dei Comuni di appartenenza finalizzata all’assegnazione dei buoni spesa.
I Comuni che aderiranno all’iniziativa, mediante stipula della Convenzione con la Regione Calabria, ai fini dell’attuazione dell’operazione e distribuzione dei buoni di solidarietà alimentare ai cittadini destinatari.
Le persone fisiche e i nuclei familiari residenti nel Comune beneficiario, nonché persone e nuclei domiciliati nel Comune in conseguenza dei provvedimenti che hanno imposto limitazioni agli spostamenti sul territorio nazionale e, segnatamente, ai sensi degli artt. 1 e 2 del decreto legge 25 marzo 2020, n. 19, concernenti le limitazioni alle possibilità di spostamento delle persone fisiche all'interno di tutto il territorio nazionale.
I destinatari saranno individuati mediante Avviso pubblico, predisposto dal Comune, cui seguirà l’approvazione di elenchi stilati dai Servizi sociali sulla base dei criteri generali definiti dal decreto dirigenziale della Regione Calabria. Il 5% del fondo assegnato al Comune dovrà essere utilizzato per l’erogazione di buoni per famiglie al cui interno vi sia la presenza di un disabile nella misura massima di € 500,00.
Il contributo concesso, per mezzo del buono spesa, è erogato una tantum e il relativo importo è determinato secondo le seguenti modalità:
COMPOSIZIONE DEL NUCLEO FAMILIARE |
IMPORTO |
Nuclei unipersonali |
Euro 100,00 |
Nuclei composti da due persone |
Euro 200,00 |
Nuclei composti da tre persone |
Euro 300,00 |
Nuclei composti da quattro persone |
Euro 400,00 |
Nuclei composti da cinque persone e oltre |
Euro 500,00 |
Gli importi saranno aumentati in misura pari a € 50,00 in presenza di minori di 0-3 anni.
Il buono spesa è utilizzabile per l’acquisto di generi alimentari, prodotti per l’igiene, beni di prima necessità, nonché per l’acquisto di farmaci e parafarmaci.
La dotazione finanziaria disponibile è pari a € 10.000.000,00.
Il Servizio Sociale competente, afferente a ciascun Comune, riceve le istanze presentate dai cittadini. Le istanze dovranno essere presentate a partire dalla data di pubblicazione dell’Avviso da parte dei Comuni e fino ad esaurimento delle risorse disponibili. In caso di impossibilità, da parte del cittadino, di presentare istanza tramite email, il Comune individuerà apposite procedure di presentazione dell’istanza cartacea.
Il Servizio sociale individua i nuclei in stato di bisogno, sulla base delle istanze pervenute e in funzione dei criteri di cui all’Avviso, dando priorità agli individui e nuclei in difficoltà, anche temporanea, che non abbiano percepito nessuna misura di sostegno legata all’emergenza sanitaria.
Dopo la valutazione con esito positivo della richiesta del buono spesa, l’Ufficio competente del Comune trasmetterà in via telematica i buoni spesa ai destinatari della misura di solidarietà alimentare, con identificativo da codice univoco. Ai fini dell’utilizzo dei buoni da parte dei destinatari, gli esercizi commerciali aderenti all’iniziativa, sottoscrivono apposita convenzione/contratto con il Comune, a seguito di procedure di evidenza pubblica. Il Comune renderà noto alla cittadinanza l’elenco degli esercizi aderenti attraverso il sito istituzionale e altre forme di pubblicità.
News | Data | |
---|---|---|
Solidarietà CalabriaProrogato al 30 aprile 2021 il termine per l’utilizzazione, da parte dei cittadini aventi diritto, dei buoni già concessi o da rilasciare |
25/01/2021 | Leggi |
Solidarietà CalabriaPubblicata la ripartizione delle risorse assegnate a ciascun Comune nell’ambito della misura di sostegno alle famiglie in difficoltà dovuta all’emergenza Covid |
11/06/2020 | Leggi |
Solidarietà CalabriaApprovata l’erogazione della misura di sostegno, attraverso il riconoscimento di buoni spesa, ai nuclei familiari in difficoltà dovuta all’emergenza Covid-19 |
04/06/2020 | Leggi |