I beneficiari degli interventi formativi “Tirocinio extra curriculare” sono le seguenti categorie previste dal Programma GOL, esclusi i beneficiari del Percorso 4 “Lavoro e Inclusione”:
Beneficiari di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro.
Beneficiari di ammortizzatori sociali in assenza di rapporto di lavoro (disoccupati percettori di NASPI / DIS-COLL).
Lavoratori fragili o vulnerabili (giovani NEET, donne in condizioni di svantaggio, persone con disabilità, lavoratori maturi over 55 anni).
Altri disoccupati con minori chance occupazionali (disoccupati di lunga durata, giovani e donne anche non in condizioni di fragilità, lavoratori autonomi con redditi molto bassi).
Lavoratori con redditi molto bassi (working poor).
Beneficiari degli istituti di sostegno al reddito introdotti dal Decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48 (Supporto per la formazione e il lavoro, Assegno d’inclusione).
Disoccupati indipendentemente dal genere, dall’età anagrafica e dalla durata della condizione di disoccupazione.
Tutti i potenziali beneficiari dovranno svolgere un percorso di assessment (LEP C) presso il Centro per l’Impiego di competenza per essere indirizzati verso i servizi più adeguati.