AVVISO PUBBLICO BO.AR.D., BOtteghe ARtigianali Diffuse


Pre-informazione

Fondo: FSC

AVVISO PUBBLICO BO.AR.D., BOtteghe ARtigianali Diffuse


Obiettivo

Obiettivo

L’operazione, finanziata a valere su risorse FSC 2021/2027 fino a un importo di 1.000.000 €, è finalizzata alla concessione di contributi a fondo perduto a favore delle imprese artigiane per investimenti finalizzati all’adeguamento, al miglioramento e/o alla realizzazione di laboratori per la produzione di prodotti artigianali legati alle tradizioni che utilizzino materia prima locale e siano ubicati nei comuni appartenenti all’Area SNAI Versante Ionico Serre, ovvero nei seguenti comuni:

  1. Serra San Bruno (capofila) (VV)
  2. Badolato (CZ)
  3. Bivongi (RC)
  4. Camini (RC)
  5. Fabrizia (VV)
  6. Guardavalle (CZ)
  7. Isca sullo Ionio (CZ)
  8. Monasterace (RC)
  9. Mongiana (VV)
  10. Pazzano (RC)
  11. Riace (RC)
  12. Sant’Andrea Apostolo dello Jonio (CZ)
  13. Santa Caterina dello Ionio (CZ)
  14. Stilo (RC).
Beneficiari

Beneficiari

Le imprese destinatarie dei contributi:

  1. devono essere costituite nella forma di:
  2. imprese artigiane esercitate anche in forma societaria, disciplinate dalla Legge 8 agosto 1985, n. 443 “Legge-quadro per l’artigianato” e dalla Legge Regionale 8 febbraio 2018, n. 5 – “Norme in materia di artigianato”;
  3. startup, disciplinate dal Decreto Legge n. 179/2012, articoli 25-32 (Decreto Crescita 2.0), convertito nella Legge n. 221/2012, che esercitano le attività di cui alla Legge n. 443/1985 e alla Legge regionale n. 5/2018;
  4. società cooperative, disciplinate dalla Legge 8 novembre 1991, n. 381 “Disciplina delle cooperative sociali”, esercenti attività di cui alla Legge n. 443/1985 e alla Legge regionale n. 5/2018;
  5. raggruppamento temporaneo di più imprese delle tipologie 1, 2 e 3
  6. devono essere costituite alla data di pubblicazione dell’avviso (ovvero)
  1. si possono costituire anche successivamente alla data di pubblicazione dell’avviso (startup) ma entro e non oltre trenta giorni decorrenti dalla data di comunicazione del provvedimento di concessione del contributo.
  2. possono avere sede legale anche al di fuori dell’area SNAI fermo restando che l’intervento finanziato deve essere realizzato in una sede operativa ubicata all’interno dell’area SNAI.
Contributo concedibile

Contributo concedibile

Per la partecipazione all’avviso, le imprese artigiane, per come sopra costituite, devono elaborare e presentare una proposta progettuale che metta in relazione le produzioni artigianali identitarie del territorio con la risorsa turismo, promuovendo la realizzazione di un sistema produttivo e culturale diffuso nei centri storici che coniughi il saper fare con l’ospitalità calabrese e preveda investimenti di importo non inferiore a 20.000 € e non superiore a 100.000 €.

Per l’implementazione della proposta progettuale, la misura massima di contributo concedibile, in favore di ciascun beneficiario, espressa in percentuale sull’investimento ammissibile, è fissata al 75% delle spese ammissibili ed entro il limite massimo di 75.000,00 €, nella forma di contributo a fondo perduto, in regime de minimis, per la realizzazione di investimenti finalizzati:

  • all’adeguamento dei locali e degli impianti (nel limite del 60% dell’investimento ammissibile);
  • all’acquisto di macchinari e attrezzature;
  • all’acquisto di beni usati (nel limite del 5% dell’investimento ammissibile);
  • alla realizzazione di spazi dimostrativi ed espositivi;
  • all’introduzione di tecnologie e nuove competenze digitali che possano contribuire a una concreta digitalizzazione degli aspetti produttivi, gestionali e organizzativi delle imprese ivi compresa la realizzazione del sito internet dell’impresa;
  • alla promozione e al marketing (nel limite del 30% dell’investimento ammissibile),

con importo dell’investimento ammissibile definito, per ciascuna proposta progettuale presentata, da commissione di valutazione appositamente individuata.

Dotazione Finanziaria

Dotazione Finanziaria

Il presente avviso è finanziato a valere sulle risorse dell’Area Tematica 03 “Competitività Imprese” – Settore di Intervento 0.3.01 “Industria e Servizi” del Piano di Sviluppo e Coesione (PSC) della Regione Calabria – Sezione Speciale 2 (Delibera CIPESS n.14/2021) con una dotazione complessiva di 1.000.000,00 €.

Domanda

Domanda

L’operazione verrà implementata con una procedura di evidenza pubblica (avviso pubblico del Dipartimento “Sviluppo Economico”) a sportello utilizzando apposita piattaforma informatica.

Valutazione

Valutazione

Saranno ritenute finanziabili, nell’ordine cronologico di presentazione e fino all’esaurimento delle risorse disponibili, le domande che, a seguito della valutazione di merito, abbiano riportato, con riferimento ai criteri di valutazione e attribuzione dei punteggi fissati dall’avviso, un punteggio non inferiore a 60/100.

Informazioni

Informazioni

Per informazioni e chiarimenti sull’ Avviso e sulle relative procedure è possibile contattare:
Settore n. 1 – Commercio ed Artigianato, Fiere e Mercati, CCIAA – Dipartimento Sviluppo Economico – Regione Calabria




Condividi su:

Informazioni

Dipartimento
Sviluppo Economico
Dirigente Generale
Paolo Praticò