I beneficiari degli interventi formativi “Tirocinio extra curriculare” sono le seguenti categorie previste dal Programma GOL, esclusi i beneficiari del Percorso 4 “Lavoro e Inclusione”:
- Beneficiari di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro.
- Beneficiari di ammortizzatori sociali in assenza di rapporto di lavoro (disoccupati percettori di NASPI / DIS-COLL).
- Lavoratori fragili o vulnerabili (donne in condizioni di svantaggio, persone con disabilità, lavoratori maturi over 55 anni).
- Altri disoccupati con minori chance occupazionali (disoccupati di lunga durata, giovani e donne anche non in condizioni di fragilità, lavoratori autonomi con redditi molto bassi).
- Lavoratori con redditi molto bassi (working poor).
- Beneficiari degli istituti di sostegno al reddito introdotti dal
Decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48 (Supporto per la formazione e il lavoro, Assegno d’inclusione).
- Disoccupati indipendentemente dal genere e dalla durata della condizione di disoccupazione.
Tutti i beneficiari, alla data di avvio del tirocinio, devono avere compiuto 35 anni di età.
Per i beneficiari che non hanno ancora compiuto i 35 anni di età sarà possibile partecipare ad una misura analoga, finanziata con risorse PR FESR FSE + Calabria 21/27. La pubblicazione dello specifico Avviso Pubblico è prevista per il mese di ottobre 2025.
Il tirocinio extra curriculare è alternativo alla formazione d’aula, pertanto all’interno di uno stesso Programma GOL in corso con il CPI o Agenzie Accreditate la misura non può essere attivata per i beneficiari che hanno in corso o che hanno concluso un corso di formazione d’aula GOL di cui all’Avviso n. 2. Il Tirocinio extra curriculare è invece attivabile per coloro che hanno svolto o hanno in corso la misura nazionale sulla formazione sulle competenze digitali “EDO” o coloro che hanno scelto un corso di formazione d’aula non ancora avviato.
La misura del tirocinio può essere attivata per beneficiari del Programma GOL ripetibilità che nel primo Programma GOL hanno concluso un corso di formazione d’aula a condizione che non abbiano in corso o concluso altri corsi di formazione d’aula nel Programma GOL ripetibilità.