NUOVO AVVISO PUBBLICO per il finanziamento di voucher per la partecipazione a Master di I e II livello A.A.2024/2025–2025/2026–2026/2027


Pubblicazione

Azione: 4_e_2 /
Fondo: FSE+

NUOVO AVVISO PUBBLICO per il finanziamento di voucher per la partecipazione a Master di I e II livello A.A.2024/2025–2025/2026–2026/2027


Obiettivo

Obiettivo

L’intervento incentiva il diritto all’alta formazione come strumento per potenziare le competenze professionali, facilitare l’inserimento o il reinserimento qualificato nel mercato del lavoro e rafforzare conoscenze e abilità utili anche nell’attività professionale. A tal fine, il sostegno si concretizza attraverso l’erogazione di un contributo pubblico (voucher), che può coprire in tutto o in parte le spese di iscrizione ai Master post-laurea rivolti a soggetti residenti in Calabria ed erogati da enti erogatori ammissibili ai sensi dell’art.4 dell’Avviso.

Beneficiari

Beneficiari

Residenti in Calabria da almeno 6 mesi prima della data di presentazione della domanda, in possesso di almeno uno dei seguenti titoli di studio:

–        Laurea Triennale;

–        Laurea Specialistica /Magistrale;

–        Laurea a Ciclo Unico;

–        Diploma accademico AFAM di primo o secondo livello;

–        Titoli accademici equipollenti rilasciati da Università straniere.

Contributo concedibile

Contributo concedibile

L’importo massimo erogabile per ciascun beneficiario è pari a € 10.000,00 (diecimila/00), a copertura dei costi di iscrizione al Master.       

E’ possibile ottenere il voucher per un solo percorso formativo.

Dotazione Finanziaria

Dotazione Finanziaria

Le risorse finanziarie rese disponibili per l’intervento sono pari a 5.523.410.40 euro a valere sul PR Calabria FESR-FSE+ 2021-2027 OP4 “Istruzione”.

Domanda

Domanda

La domanda (Allegato A), completa in ogni sua parte e corredata dalla documentazione prevista dall’Avviso, deve essere presentata, pena l’irricevibilità, tramite l’apposita piattaforma regionale accessibile al seguente link: https://documentale.regione.calabria.it/portale/, previa autenticazione tramite SPID. Sono considerate ricevibili le domande pervenute secondo le modalità ed i termini di seguito indicati:

Per i Master attivati nell’a.a. 2024/2025, avviati entro la data del 30.4.2025 e non conclusi al momento della presentazione della domanda, la domanda (Allegato A) deve essere presentata entro e non oltre le ore 14:00 del 45° giorno dalla data di pubblicazione su Calabria Europa. Considerati i termini di sospensione di cui all’articolo 1, comma 2, della Legge Regionale n. 3/2009, si precisa che le domande potranno essere presentate sino al 31 luglio 2025 e, successivamente, dall’1 settembre 2025 alle ore 14:00 del 6 ottobre 2025 (termine ultimo). Pertanto, la piattaforma non consentirà l’invio delle domande nel periodo compreso tra l’1 e il 31 agosto 2025.

Per i Master relativi agli a.a. 2025/2026 e 2026/2027, la domanda (Allegato A) deve essere presentata, mediante procedura a sportello, a decorrere dal 20 ottobre 2025, previa ammissione alla frequenza del Master e fino all’esaurimento delle risorse disponibili.

Non è consentito annullare una domanda già trasmessa per presentarne una nuova relativa al medesimo Master.

Valutazione

Valutazione

La verifica di ricevibilità e di ammissibilità e il successivo accertamento del raggiungimento della soglia minima di punteggio, secondo i criteri di cui all’art. 9 dell’Avviso, sono effettuate da un’apposita Commissione, nominata dal Dirigente Generale del Dipartimento Lavoro della Regione Calabria, in conformità a quanto previsto dalle Linee guida per la fase di Valutazione delle Operazioni del PR Calabria FESR FSE+ 2021/2027, allegate al Manuale di selezione delle operazioni approvato con DDG n°3463 del 11/03/2025.

Informazioni

Informazioni

Per tutte le informazioni relative al presente Avviso Pubblico e per eventuali chiarimenti, è possibile rivolgersi alla Regione Calabria, Dipartimento Lavoro, Settore n. 5 “ITS e Alta Formazione”, presso la Cittadella Regionale, Catanzaro. La Responsabile del Procedimento è la Dott.ssa Alessandra Maio – Funzionario del Settore n. 5 “ITS e Alta Formazione”. Email: [email protected].

Le richieste di informazioni e chiarimenti possono essere inviate ai seguenti indirizzi:

·         PEO: [email protected]

·         PEC: [email protected]



  • Decreto n. 10627 del 21/07/2025 - Modifica termine di presentazione delle domande relativamente alla finestra a.a 2024/2025
    22/07/2025
  • Avviso Pubblico
    22/07/2025
  • Decreto n. 10146 del 11/07/2025 - Modifica e integrazione DDG n.9183/2024 rettificato con DDG n. 9708/2024. Accertamento e impegno
    22/07/2025
  • Allegato A.
    22/07/2025
  • Atto Unilaterale d'Obbligo
    22/07/2025

Condividi su:

Informazioni

Responsabile Unico del Procedimento (RUP)
Alessandra Maio
0961/856157

Dipartimento
Lavoro
Dirigente Generale
Fortunato Varone