Avviso misure di sostegno per biblioteche e archivi storici pubblici


Azione: Azione 6.8.3 /
Fondo: POR CALABRIA FESR-FSE 2014-2020

Avviso misure di sostegno per biblioteche e archivi storici pubblici


Obiettivo

Obiettivo

Con il presente Avviso, la Regione Calabria, in attuazione all’Azione 6.8.3 del POR CALABRIA FESR-FSE 2014-2020, intende tutelare, conservare, promuovere e valorizzare le Biblioteche e Archivi storici pubblici.

L’obiettivo è quello di:

  • – Promuove le iniziative che rafforzino il legame tra identità dei territori, cultura e turismo sostenibile;
  • – valorizzare i siti e delle risorse culturali relativamente a biblioteche e archivi storici;
  • – potenziare degli attrattori culturali presenti nelle principali destinazioni turistiche regionali e nelle ARS.

In particolare s’intende:

– sostenere le Biblioteche e gli Archivi storici ubicati nel territorio regionale valorizzando il patrimonio librario, documentale ed archivistico, innalzando gli standard di offerta dei servizi culturali attraverso: lo sviluppo, la diffusione e l’utilizzo delle innovazioni tecnologiche e delle competenze tecniche nelle attività di tutela, conservazione, fruizione e valorizzazione dei beni e servizi culturali;

– favorire i processi di digitalizzazione in grado di incoraggiare una maggiore diffusione della conoscenza e fruizione del patrimonio.

Sono ammissibili i progetti si concludono entro il 2 ottobre 2023 e che propongono:

-per le Biblioteche: iniziative e progetti orientati allo sviluppo, la diffusione e l’utilizzo delle innovazioni tecnologiche e delle competenze tecniche nelle attività di tutela, conservazione, fruizione e valorizzazione dei beni e servizi culturali anche con riguardo alla tematizzazione di spazi e servizi (spazio infanzia 0/6; spazio dedicato a lettura braille o LIS; servizi dedicati ai DSA; mediateche; emeroteche ecc..); sviluppo dei processi di digitalizzazione in grado di favorire una maggiore diffusione della conoscenza e fruizione del patrimonio.

– per gli Archivi Storici: progetti che sviluppino la diffusione e l’utilizzo delle innovazioni tecnologiche e delle competenze tecniche nelle attività di tutela, conservazione, fruizione e 11 valorizzazione dei beni e servizi culturali; sviluppo dei processi di digitalizzazione in grado di favorire una maggiore diffusione della conoscenza e fruizione del patrimonio.

Beneficiari

Beneficiari

Possono presentare domanda a valere sul presente Avviso:

  • – per la macro area 1, gli Enti Locali e altre Amministrazioni Pubbliche titolari di biblioteche, stabilmente aperti al pubblico e dotati di statuto e/o regolamento approvato che siano aderenti al Servizio Bibliotecario Regionale (SBR) o che ne abbiano fatto richiesta alla Regione Calabria prima della presentazione della domanda per il presente Avviso ovvero aderenti al Servizio Bibliotecario Nazionale (SBN);
  • – per la macro area 2, gli Enti Locali e altre Amministrazioni Pubbliche titolari di Archivi storici (per come definiti dal Codice dei beni culturali D.lgs 42/2004, e in particolare dell’art. 30 co. 4, ovvero “di disporre di una sezione separata di archivio storico con i documenti relativi agli affari esauriti da almeno 40 anni”), stabilmente aperti al pubblico e dotati di statuto e/o regolamento approvato.

Le biblioteche che intendono aderire al Servizio Bibliotecario Regionale (SBR) facendo richiesta alla Regione Calabria prima della presentazione della domanda possono scaricare la documentazione necessaria al seguente link:

https://www.regione.calabria.it/website/portaltemplates/view/view.cfm?31633

Contributo

Contributo

Il contributo concedibile è pari al 100% delle spese ammissibili.

Il contributo massimo concedibile per progetto non eccede i massimali di seguito specificati:

Tipologia progetto Contributo massimo concedibile
TIPOLOGIA DI INTERVENTO – A Biblioteche di Ente pubblico locale e statale 60.000,00 €
TIPOLOGIA DI INTERVENTO – B  Biblioteche pubbliche scolastiche e/o Universitarie 20.000,00 €
TIPOLOGIA DI INTERVENTO – C

Pubblici Archivi storici

60.000,00 €

 

Dotazione finanziaria

Dotazione finanziaria

  1. La dotazione finanziaria disponibile per le operazioni selezionate con il presente Avviso è pari a € 4.600.000 per il sostegno a Biblioteche e Archivi storici a valere sull’ Azione 6.8.3 del POR Calabria 14/20.
  2. Le predette risorse sono ripartite per ciascuna delle Macro aree per come di seguito specificato:

 

Macro Area 1 Dotazione per Tipologia di intervento Intensità contributo Contributo massimo concedibile Dotazione totale
Tipologia di intervento – A Biblioteche di Ente pubblico locale e statale 3.000.000,00 100% 60.000,00 3.820.000,00
Tipologia di intervento – B  Biblioteche pubbliche scolastiche e/o Universitarie 820.000,00 100% 20.000,00
Macro Area 2 Dotazione per Tipologia di intervento Intensità contributo Contributo massimo concedibile Dotazione totale
Tipologia di intervento – C

Pubblici Archivi storici

780.000,00 100% 60.000,00 780.00,00

 

Domanda

Domanda

Le domande di partecipazione, compilate secondo gli Allegato 1 (Macro area 1) e Allegato 2 (Macro area 2) dell’Avviso devono essere inviate a mezzo PEC, alla seguente PEC: bandicultura.iac@pec.regione.calabria.it. Nell’oggetto della PEC dovrà essere indicata la seguente dicitura: “Misure di sostegno per Biblioteche ed Archivi storici pubblici. Tipologia di intervento ____”.

Le domande potranno essere presentate entro e non oltre il 31 MARZO 2023. Le domande inviate al di fuori del predetto termine e secondo modalità difformi da quanto previsto dall’Avviso saranno considerate inammissibili.

È stata disposta altresì la proroga alla data del 7 aprile 2023 del termine di scadenza per la presentazione delle domande per la sola tipologia C (Archivi).

Valutazione

Valutazione

Le domande presentate saranno esaminate sulla base dei seguenti elementi:

Ricevibilità:

  • – inoltro della domanda nei termini e nelle forme previste dall’Avviso;

Ammissibilità:

  • – rispetto delle condizioni e dei requisiti di ammissibilità dei Beneficiari previsti dall’Avviso;
  • – completezza e regolarità della domanda di partecipazione;

Valutazione:

  • – Sussistenza di tutti i requisiti di ammissibilità dei progetti previsti dall’Avviso;
  • – attribuzione dei punteggi sulla base dei criteri di valutazione previsti dall’Avviso.

 

Sono ritenute finanziabili, fino alla concorrenza delle risorse finanziarie, le domande che, a seguito della valutazione di merito, avranno riportato un punteggio uguale o superiore a 60 punti. Sulla base del punteggio conseguito, l’ordine delle domande sarà definito in modo decrescente.

Erogazione del contributo

Erogazione del contributo

L’erogazione del contributo concesso avverrà con le seguenti modalità:

  1. erogazione di un’anticipazione pari al 40% dell’importo del contributo concesso, a seguito di richiesta sottoscritta digitalmente da parte del legale rappresentante del Beneficiario;
  2. erogazione finale del residuo 60% a saldo, a seguito della positiva istruttoria della documentazione trasmessa a rendicontazione delle spese sostenute per l’intero importo concesso.



Condividi su:

Supporto tecnico

Per informazioni e chiarimenti sull’ Avviso e sulle relative procedure è possibile contattare: Sportello informativo del Settore Cultura del Dipartimento Istruzione ed Attività Culturali della Regione Calabria. Indirizzo email: paolo.belpanno@regione.calabria.it

Le informazioni e i chiarimenti potranno essere richiesti fino a tre giorni prima della data di scadenza dell’Avviso.