AVVISO PUBBLICO “PER IL SOSTEGNO ALL’ACCOGLIENZA TURISTICA DI QUALITA’ IN CALABRIA”


Pubblicazione

Azione: 1_3_1 /
Fondo: FESR

AVVISO PUBBLICO “PER IL SOSTEGNO ALL’ACCOGLIENZA TURISTICA DI QUALITA’ IN CALABRIA”


Obiettivo

Obiettivo

1.   la Regione Calabria, attraverso il Dipartimento Turismo, Marketing Territoriale, Trasporto Pubblico Locale e Mobilità Sostenibile, designato come competente per la materia dalla DGR n. 415/2023, intende promuovere la creazione di nuove iniziative ricettive e l’incremento della ricettività di qualità;

L’avviso mira a promuovere interventi per l’innalzamento degli standard qualitativi dell’offerta, l’ampliamento e miglioramento dei servizi in ottica di sostenibilità, accessibilità e sicurezza ambientale, anche attraverso la valorizzazione di luoghi, tradizioni e usanze regionali di interesse turistico e di valore iconico; la realizzazione di nuove strutture con elevato livello di qualificazione e classificazione; la digitalizzazione delle imprese del comparto turistico per incrementare la loro competitività e transizione in ottica di industria turistica 4.0, favorendo la nascita di nuovi servizi culturali e turistici digitali e la creazione di elementi innovativi per l’ecosistema del turismo in Calabria

Beneficiari

Beneficiari

Possono presentare domanda a valere sul presente Avviso le Micro, Piccole e Medie imprese (secondo la definizione di cui alla Raccomandazione della Commissione C(2003) 1422 del 6 maggio 2003) per interventi coerenti con quanto previsto al par 3.1.3 e diretti a:

–       Linea 1: riqualificare, ampliare, ammodernare, ristrutturare, oppure realizzare nuove strutture ricettive alberghiere, che, a seguito dell’intervento:

ricadono in una delle tipologie di esercizi alberghieri disciplinate dalla L.R. n. 26/1985 vigente o nella tipologia villaggi turistici disciplinati dalla L.R. n. 28/1986; e ottengono una classificazione non inferiore a 3 stelle;

–          Linea 2: riqualificare, ampliare, ammodernare, ristrutturare, oppure realizzare nuove strutture ricettive extra-alberghiere, che, a seguito dell’intervento:

·         ricadono in una delle tipologie di esercizi extra-alberghieri disciplinati dalla L.R. N. 34/2018 e s.m.i.; 

ottengono una classificazione non inferiore a 3 sorrisi

Contributo concedibile

Contributo concedibile

Gli aiuti di cui all’Avviso sono concessi nella forma di agevolazioni in conto capitale;

In applicazione del Reg (UE) n. 651/2014 (GBER) e della “Carta degli Aiuti a Finalità Regionale 2021-2027”, le intensità di aiuto sono le seguenti:

Categorie di spese Rif. Reg. (UE) n. 651/2014

1.      Il costo totale ammissibile dell’intervento presentato a valere sul presente Avviso deve essere ricompreso nei valori di seguito articolati:

a)         Investimenti di cui alla Linea 1 destinati a strutture ricettive alberghiere: minimo 250.000,00 euro e massimo 10.000.000,00 euro.

b)        Investimenti di cui alla Linea 2 destinati a strutture ricettive extra alberghiere: minimo 50.000,00 e massimo 250.000,00 euro.

  

 

 

Dotazione Finanziaria

Dotazione Finanziaria

1.         Il presente Avviso è finanziato con risorse di cui all’Azione 1.3.1 “Competitività del sistema produttivo regionale” del PR Calabria FESR FSE 2021-2027 – Obiettivo strategico 1 – Un’Europa più competitiva e intelligente, Priorità 1 – Ricerca, Innovazione e Competitività – Obiettivo specifico: RSO1.3. Rafforzare la crescita sostenibile e la competitività delle PMI e la creazione di posti di lavoro nelle PMI, anche grazie agli investimenti produttivi (FESR).

2.         La dotazione finanziaria è pari a Euro 50.000.000,00 così articolata:

–          Linea 1: Euro € 40.000.000,00 destinati a finanziare i progetti inerenti strutture ricettive alberghiere;

–          Linea 2: Euro € 10.000.000,00 destinati a finanziare i progetti inerenti strutture ricettive extra-alberghiere.

3.         Le risorse finanziarie potranno essere integrate mediante eventuali dotazioni aggiuntive nel rispetto delle caratteristiche ed entità dell’aiuto di cui al presente Avviso, al fine di aumentare l’efficacia dell’intervento finanziario, tramite apposito provvedimento. Nel caso in cui le risorse destinate ad una tipologia di struttura non siano interamente utilizzate a seguito della valutazione delle domande, le risorse residue potranno essere utilizzate a copertura dei progetti ammissibili dell’altra tipologia di struttura, ove l’importo totale delle domande valutate come ammissibili di quest’ultima linea superi il plafond assegnato.

Domanda

Domanda

Le domande, compilate secondo il modulo di Domanda Allegato 1 dell’Avviso e disponibile sul sito www.fincalabra.it e su www.calabriaeuropa.regione.calabria.it, corredate di tutti gli allegati previsti e unitamente alla documentazione di cui al par. 4.4, devono essere inviate utilizzando tassativamente la piattaforma informatica che sarà resa disponibile ai fini del presente avviso e secondo le modalità tecniche che saranno a tal fine previste ed ivi pubblicate

  Il modulo di domanda, compilato tassativamente in ciascuna delle parti di cui si compone[1], deve essere firmato digitalmente dal legale rappresentante del soggetto richiedente il contributo.

   La domanda è resa nella forma dell’autocertificazione, ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 e con le responsabilità previste dagli artt. 75 e 76 dello stesso Decreto.

   La domanda di aiuto è soggetta al pagamento dell’imposta di bollo. A tal fine i soggetti proponenti dovranno dichiarare nella domanda di aver regolarmente assolto a tale obbligo e conservare la relativa documentazione presso la propria sede o il diverso luogo indicato per la conservazione della documentazione.

La piattaforma informatica per l’invio delle domande aprirà il giorno 5 marzo 2025 alle ore 10:00 fino all’esaurimento delle risorse. Dell’esaurimento delle risorse disponibili sarà data comunicazione sui siti web.


Valutazione

Valutazione

1.       Fincalabra SpA quale OI, effettua l’istruttoria documentale, amministrativa ed economico-finanziaria delle domande validamente presentate e complete di tutta la documentazione necessaria e prevista nell’Avviso, secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande e nei limiti delle risorse disponibili.

2.       L’assegnazione del contributo sarà gestita attraverso una procedura a sportello sulla base dell’ordine cronologico di presentazione delle domande.

3.       Le singole istanze di contributo, che a conclusione dell’esame istruttorio effettuato, in ordine cronologico, risulteranno ricevibili (complete di tutta la documentazione richiesta) e in possesso dei requisiti di ammissibilità dell’Avviso, saranno sottoposte a valutazione attraverso l’applicazione dei punteggi e dei criteri riportati nell’Allegato 4.6 all’Avviso.

4.       Ai fini dell’ammissibilità della domanda saranno giudicate positivamente le istruttorie per le quali, al termine della valutazione, risulterà un punteggio complessivo superiore od uguale a 60 punti.

5.       È prevista l’istituzione di una Commissione di valutazione, costituita da tre componenti, di cui uno con funzioni di Presidente, coadiuvata da esperti tecnici di settore, designati dall’OI Fincalabra SpA, a cui è riservata la funzione di definire, l’ammissibilità o la non ammissibilità delle singole domande di contributo presentate, sulla base delle proposte istruttorie trasmesse dal Gruppo istruttore interno.

6.        Gli esiti istruttori della Commissione di Valutazione, domande ammissibili e finanziabili, e l’elenco dei progetti non ammissibili con indicazione della motivazione di esclusione saranno trasmessi agli uffici competenti per la pubblicazione.

 

Informazioni

Informazioni

Le informazioni inerenti il bando possono essere inviate all’indirizzo mail: [email protected] – – Responsabile del Procedimento dell’Organismo Intermedio Dott. William De Virgilio



  • Determina AD n. 126 del 16 ottobre 2025 - Provvedimento di approvazione Domande ammesse in via definitiva (I Elenco)
    16/10/2025
  • I Elenco Domande Ammesse ad agevolazione in via definitiva
    16/10/2025
  • Determina AD n. 127 del 16 ottobre 2025 - Provvedimento di approvazione Domande Non ammesse in via definitiva (I Elenco)
    16/10/2025
  • I Elenco Domande Non Ammesse in via definitiva
    16/10/2025
  • Determina AD n. 122 del 6 ottobre 2025 - Esiti Richieste di Riesame I Elenco e Concessione provvisoria agevolazioni
    08/10/2025
  • Determina AD n. 97 del 5 agosto 2025 - Concessione provvisoria agevolazioniI III Elenco dal n. 201 al n. 230
    05/08/2025
  • Determina AD n. 96 del 5 agosto 2025 - Concessione provvisoria agevolazioni II Elenco dal n. 151 al n. 200
    05/08/2025
  • Determina AD n. 95 del 5 agosto 2025 - Concessione provvisoria agevolazioni I Elenco Rettificato dal n. 1 al n. 150
    05/08/2025
  • I Elenco Risultanze Istruttorie Domande (progressivo dal n. 1 al n. 150)
    11/07/2025
  • Determina n.74 del 11/07/2025 - Inerente la pubblicazione del 1° elenco graduatoria provvisoria
    11/07/2025
  • Modulistica Dimostrazione Capacità Finanziaria
    11/07/2025
  • Modulo di Istanza di accesso agli atti
    11/07/2025
  • Modulo di Richiesta di Riesame
    11/07/2025
  • Determina n.26 del 27/05/2025 - Nomina commissione di valutazione
    03/07/2025
  • NOTA TECNICA PIATTAFORMA DIMENSIONI ALLEGATI E BP qualità .pdf
    25/02/2025
  • Avviso pubblico (Rev. 21/01/2025)
    03/02/2025
  • Allegato DGR 273/2017 Individuazione ARS
    03/02/2025
  • Report S3 2021-2027 (Versione rettificata)
    03/02/2025
  • Allegato 2 - Formulario Linea 1
    31/01/2025
  • Allegato 2 - Formulario Linea 1 (.xlsx)
    31/01/2025
  • Allegato 2 - Formulario Linea 2
    31/01/2025
  • Allegato 2 - Formulario Linea 2 (.xlsx)
    31/01/2025
  • Allegato 1 - Modello di domanda
    31/01/2025
  • Allegato 3 - DSAN rispetto Principio DNSH
    31/01/2025
  • Allegato 4 - Certificazione professionista criterio D1.1
    31/01/2025
  • Allegato 5 - Dichiarazione assenso proprietario immobile
    31/01/2025
  • Allegato 6 - Perizia giurata attestante il rispetto dei vincoli edilizi
    31/01/2025
  • Allegato 7 - DSAN precedenti aiuti
    31/01/2025
  • Allegato 8 - Richiesta erogazione anticipazione
    31/01/2025
  • Allegato 9 - Schema Polizza fideiussoria
    31/01/2025
  • Allegato 11 - Richiesta erogazione acconto e saldo intermedio
    31/01/2025
  • Allegato 11 - Richiesta erogazione saldo
    31/01/2025
  • Allegato 12 - Modello di autodichiarazione climate proofing - SCREENING
    31/01/2025
  • Allegato 13 - Modello di autodichiarazione climate proofing - ANALISI DETTAGLIATA
    31/01/2025
  • Allegato 14 - Piano di adattamento
    31/01/2025
  • S3 - Strategia di Specializzazione Intelligente 2021-2027
    16/01/2025
  • Allegato DGR 273/2017 - Individuazione ARS
    16/01/2025
  • Decreto di approvazione Piano Operativo per la gestione dell’Avviso Pubblico per il sostegno all’ accoglienza turistica di qualità in Calabria”
    23/05/2025
  • Decreto n. 1648 del 07/02/2025 - Approvazione Avviso pubblico e relativi allegati, nomina responsabile del procedimento – Accertamento e prenotazione impegni di spesa.
    09/02/2025
  • FAQ aggiornate 26.02.2025.pdf
    27/02/2025
  • FAQ aggiornate al 18/02/2025
    18/02/2025
  • FAQ (file 2) aggiornate al 08/02/2025
    18/02/2025
  • FAQ aggiornate al 15/01/2025
    16/01/2025
  • I_Elenco_Esiti_Richieste_di_Riesame_periodo_11.07.2025_-_22.09.2025.pdf
    08/10/2025
  • III Elenco Risultanze Istruttorie Domande da progressivo n. 201 al n. 230
    05/08/2025
  • II Elenco Risultanze Istruttorie Domande da progressivo n. 151 al n. 200
    05/08/2025
  • I Elenco Rettificato Risultanze Istruttorie Domande dal n. 1 al n. 150
    05/08/2025
  • Guida Utente
    19/02/2025
Data aggiornamento stato 6 Ago 2025
Data ultima modifica 17 Ott 2025


Condividi su:

Informazioni

Responsabile Unico del Procedimento (RUP)
Adriana Palermo
0968 511

Dipartimento
Sviluppo Economico
Dirigente Generale
Maria Antonella Cauteruccio